Quattro spettacoli per quattro piazze
Quest’anno “E…state in piazza’’ tocca anche le frazioni del Comune, dove si esibiranno alcuni gruppi folkloristici internazionali
L’estate mornaghese è arrivata e anche quest’anno l’amministrazione comunale ha invitato la popolazione a uscire in piazza per gustare piacevoli momenti di spettacolo. Con una novità: «Per ‘E…state in piazza 2010’ abbiamo deciso di portare gli appuntamenti in tutte le frazioni del Comune, invece che esclusivamente nel capoluogo com’è stato nelle precedenti edizioni – annuncia l’assessore alla cultura Lucia Busata -. Dopo ‘Le avventure di Ulisse’, che si è tenuto lo scorso 26 giugno in piazza Libertà a Mornago con un buon seguito di pubblico, gli spettacoli di luglio toccheranno le piazze delle tre frazioni. Speriamo, in questo modo, di abbattere i campanilismi e di coinvolgere più attivamente anche le popolazioni che non vivono nel capoluogo del paese».
I tre spettacoli in programma a luglio offriranno musiche e tradizioni popolari di alcuni Paesi del mondo. Le serate sono state organizzate in collaborazione con il famoso gruppo de “I Tencitt” di Cunardo, che proprio in questo mese ha programmato il “Venticinquesimo festival del folklore”, richiamando in provincia gruppi da tutto il mondo. Ad approfittarne per prima sarà Montonate, dove il 9 luglio in via Dante si esibiranno i “Mush”, cinquanta artisti dell’Armenia.
Lunedì 19, al Parco 2000 di Crugnola, toccherà a “Tamatea Arikinui”, complicato nome della compagine folkloristica proveniente dalla Nuova Zelanda e composta da ballerini maori vestiti da capi di lino, cinture e mantelli e con il volto truccato e tatuato in base alle loro origini e alle gesta. Alcuni membri del gruppo, infatti, sono dei “Capo Tribù” oppure dei “Maestri”.
“E…state in piazza 2010” si chiude giovedì 22 luglio in piazza Giovanni XXIII a Vinago con la serata del gruppo “Lapredi” proveniente dalla Georgia e composto in maggioranza da ragazze.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti e inizieranno alle 21.
Come di consueto, l’estate mornaghese sarà animata anche dalla festa patronale della Madonna del Carmelo di Vinago e dalla tradizionale settimana di manifestazioni organizzate dalla polisportiva della frazione dal 10 al 18 luglio.
Ma non sarà solo l’estate a richiamare in piazza i mornaghesi: “Sabato 9 ottobre ricorderemo i 140 anni dalla fondazione del paese – annuncia l’assessore Busata -. Stiamo lavorando al programma delle celebrazioni e quindi, per ora, preferiamo mantenere il riserbo in merito, ma speriamo di organizzare una manifestazione coinvolgente e piacevole per tutti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.