Prevenire la violenza si può? Se ne discute a Mornago
L'appuntamento è per martedì 8 marzo presso la struttura coperta dell'oratorio di Crugnola. Ospite della serata Roberta Brivio, psicologa e presidente dell’associazione Sipem Sos Lombardia

«Prevenire la violenza…si può?» è il titolo dell’incontro organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Mornago che si terrà martedì 8 marzo presso la struttura coperta dell’oratorio di Crugnola. Ospite della serata Roberta Brivio, psicologa e presidente dell’associazione Sipem SOS Lombardia. L’associazione, inserita nel sistema di protezione civile lombardo, si occupa di aiuti psicologici e superamento difficoltà legate a traumi, é composta da professionisti in ambito socio-sanitario e da vent’anni mette in campo équipe di esperti della psicologia dell’emergenza.
(foto di Isabel Lima)
«Quando siamo spettatori di atti di violenza ci troviamo disarmati perché non sappiamo come affrontare queste delicate situazioni. – afferma l’assessore alla cultura Giovanna Bea – Come intervenire, a chi denunciare il fatto, quali parole usare per parlare di episodi di violenza ai bambini , ecco le numerose domande alle quali la dott.ssa Brivio cercherà di dare una risposta durante l’incontro dell’8 marzo».
La serata è rivolta agli educatori, ai docenti, ai genitori, ai volontari…a tutti coloro che desiderano avere un tempo, seppur limitato, di “formazione” su un tema tanto attuale e grave. “ È una serata che ben si colloca a supporto dello sportello d’ascolto gratuito che il nostro Comune ha aperto dal mese di dicembre – dichiara l’assessore ai servizi sociali Maurizio Bigarella – che è dedicato a tutti i cittadini che vivono un momento di fragilità, di difficoltà, di confusione».
«Stiamo vivendo in un periodo storico particolarmente delicato e difficile in cui tutto il mondo è coinvolto e sconvolto da fatti di violenza – afferma il sindaco Davide Tamborini – e poter essere guidati da esperti in tema di traumi psicologici sono occasioni da non farsi sfuggire».
Una serata organizzata grazie anche al patrocinio e al supporto dell’istituto comprensivo di Mornago con il dirigente scolastico Rino Marotto, ai parroci della comunità pastorale don Angelo e don Maurizio e all’amministrazione comunale di Casale Litta nella figura del sindaco Graziano Maffioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.