Varese
Al Miv l’anteprima nazionale del Terry’s Show, il film girato nel Varesotto
Le pellicola è firmata da Matteo Ballarati e Federica Crippa, due ex studenti dell’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni. L’anteprima nazionale martedì 29 marzo, alle 19 e 30

29 Marzo 2022
Il Terry’s Show è pronto a debuttare sul grande schermo. Per Matteo Ballarati e Federica Crippa, rispettivamente di Busto Arsizio e Arcisate, è arrivato il momento di presentare ufficialmente il loro primo film. L’appuntamento è per martedì 29 marzo, alle 19 e 30 (e poi alle 22 e 30) quando il Multisala Impero di Varese ospiterà la proiezione in anteprima nazionale (il film verrà poi presentato in altre sale della provincia. Dal 2 aprile sarà a Busto Arsizio).
Quella di martedì è una vera e propria serata di gala, dove i due giovani registi del Varesotto (nel 2018 hanno dato vita alla casa di produzione Cactus Production) sfileranno sul tappeto rosso, tra i protagonisti del film, ospiti e spettatori.
Dopo il mediometraggio di 45 minuti dal titolo Articolo 640 del 2019 infatti, ora presentano il sequel e utilizzando una versione cinematografica più lunga. Un vero e proprio film insomma, che vede la partecipazione dello stesso cast e della stessa troupe di professionisti del film precedente, tra cui ex studenti dell’Icma (Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni) dove Matteo e Federica si sono diplomati.
«Siamo molto contenti di presentare questo film – racconta Matteo Ballarati -. La pandemia ha rallentato il lavoro e aumentato i costi, ma abbiamo trovato una rete di partners e sponsors che ha sempre creduto in noi e ci ha sempre sostenuto in questo progetto. Ci ha dato la possibilità di credere nei nostri sogni. La pellicola è un drama-thriller con pillole di comicità».
La premier sarà quindi l’occasione per vedere il film, girato in 22 location, tra cui la prestigiosa Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, l’aeroporto di Milano Malpensa, il Castello di Masnago, il centro di Gavirate. «Entrare nel mondo del cinema non è facile. L’aspetto più difficile però, spesso è rappresentato dalla burocrazia e anche per questo devo ringraziare l’Independent Movie Productions che ci ha aiutato a superare molti ostacoli». Ora dunque, non resta che gustarsi il film sul grande schermo.
Gli attori protagonisti di questo nuovo traguardo della Cactus Production: Simone Murru, Giovanni Iacono, Noemi Bertoldi, Gabriele Migliavacca, Alessandro Bellora, Gerardo Tummillo, Sara Scialdoni, Paolo Muzio, Fabrizio Valezano, Daniele Marcheggiani, Luna Fedele, Fabiana Lavezzi, Mauro Negri, Michael Segal e Daniele Balconi.
MULTISALA IMPERO DI VARESE
TERRy’S SHOW
Martedì 29 marzo, alle 19 e 30 e alle 22
I biglietti, qui.
Leggi anche
potrebbero interessarti anche

09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni

06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

26 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera
varese
Multisala Impero di Varese

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

21 Ottobre 2025
Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono al Miv di Varese
varese

21 Ottobre 2025
Olgiate Comasco, una serata dedicata alla Palestina e al commercio equo
olgiate comasco
Centro civico il Medioevo ad Olgiate Comasco

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

19 Ottobre 2025
L’antimafia arriva a Castiglione Olona con Luisa Impastato
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

19 Ottobre 2025
A Varese torna “La Città Narrata”: Bizzozero svela le sue storie tra teatro e memoria
varese
Circolo di Bizzozero

19 Ottobre 2025
Apertura della bottega solidale Good Samaritan ODV, merenda solidale e presentazione del viaggio in Uganda
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

19 Ottobre 2025
Benessere al Femminile: il 19 ottobre ad Angera un flash mob per la prevenzione
Angera
Lungolago di Angera – Angera

19 Ottobre 2025
A Cocquio Trevisago risate in dialetto con “Orcaloca che surpresa!”
cocquio trevisago

19 Ottobre 2025
Musica e spiritualità nella chiesa di Loreto: a Varese tornano i “Concerti d’autunno”
varese

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
FIAT 500e da Marelli & Pozzi: l’elettrica d’Italia da 9.950 euro grazie agli incentivi statali
gavirate

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Due giorni per vivere la storia al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

18 Ottobre 2025
“Antigone” va in scena a Oggiona con Santo Stefano
Oggiona con santo stefano
Cascine di Villa Colombo

18 Ottobre 2025
“Pulecenella”: una serata teatrale per sostenere SOS Malnate
malnate
Oratorio San Lorenzo Gurone

18 Ottobre 2025
A Besozzo un concerto per la gentilezza: musica e solidarietà a sostegno delle Donne
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo

18 Ottobre 2025
A Varese va in scena “Sorellastre”, la fiaba grottesca delle escluse
Salone Estense

18 Ottobre 2025
“Note in Natura” fa tappa a Lonate Pozzolo: il Belvedere di Tornavento si riempie di musica e paesaggio
Lonate Pozzolo

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

17 Ottobre 2025
Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio

17 Ottobre 2025
Al Cai di Varese una serata sulle Alpi Apuane, le montagne in attesa di liberazione
Sede Cai di Varese

17 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo
Besozzo
Biblioteca comunale di Besozzo

17 Ottobre 2025
Le specie che invadono il nostro ambiente: a Ispra un incontro per conoscerle e contenerle
ispra
Hotel Europa

17 Ottobre 2025
Teatro e solidarietà a Varese con “Parole Parole Parole” della compagnia Altre Tracce
varese
Teatro di Varese

17 Ottobre 2025
Eventi in Jazz omaggia Franco Cerri al Teatro Sociale di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

16 Ottobre 2025
La Resistenza nel Varesotto raccontata da Claudio Macchi
olgiate olona
Circolo Arci Olgiate Olona

16 Ottobre 2025
Con il Teatro Blu ad Ascona il mito di “Antigone”
ascona
Teatro del Gatto

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
