La corsa dei parlamentari prima di entrare in aula
Ventiquattro parlamentari hanno aderito alla nona edizione della "Parlamotion", l'appuntamento sportivo che si svolge attorno a Palazzo federale. La partenza alle 6.30
Ventiquattro parlamentari svizzeri hanno partecipato questa mattina di buon’ora alla nona edizione della «Parlamotion», l’appuntamento sportivo che si svolge attorno a Palazzo federale. Di corsa, passeggiando o facendo walking sono stati percorsi in tutto 68’550 metri. Alle 6.30 in punto il Consigliere federale Ueli Maurer ha dato il via ai rappresentanti politici riuniti per l’appuntamento di sport. «Il fatto che partecipiate alla Parlamotion è di buon esempio, ma non dimenticate che noi politici abbiamo il dovere di essere d’esempio per la popolazione in ogni momento, tutti i giorni. Spero pertanto che tutti voi pratichiate un’attività sportiva in modo regolare», ha detto il ministro dello sport salutando i partecipanti.
«La corsetta o il walking mattutini intorno a Palazzo federale sono un valido contrappunto alle sedute di lavoro. Mantengono in forma, attivano lo spirito e consentono uno sguardo sullo splendido panorama, con le Alpi bernesi sullo sfondo. La maggioranza dei parlamentari, non partecipando, perdono una magnifica occasione, un momento particolare della sessione» ha sottolineato la consigliera nazionale PPD Ruth Humbel (Birmenstorf, AG), vice presidente del Gruppo parlamentare sport.
Oltre ai chilometri percorsi in totale uno sguardo d’insieme sulla manifestazione la dice lunga su quale frazione attua nella pratica i principi del Consiglio federale riguardo all’attività fisica e allo sport. Hanno partecipato anche rappresentanti delle autorità cittadine e cantonali bernesi e funzionari dell’amministrazione federale.
Le frazioni politiche più sportive in percentuale sono: 1° PPD Consiglio nazionale 20%. 2° UDC Consiglio degli Stati 16,67%. 3° PPD Consiglio nazionale 13,89%
Già alle 6.15 i partecipanti, che alle 8 hanno iniziato come di consueto i lavori parlamentari, si sono dati appuntamento sulla terrazza di Palazzo federale per il riscaldamento e una breve preparazione. Il warm up è stato guidato da specialisti dell’Istituto di scienza dello sport dell’Università di Berna, dell’Ufficio federale dello sport UFSPO e da Markus Ryffel, già vincitore di un argento olimpico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.