Spaccarono la faccia ad un ragazzo a Busto Arsizio, la polizia vieta ai tre aggressori l’accesso ai locali del centro
Notificati tre “Daspo Willy” ad altrettanti ragazzi autori di un’aggressione ad un giovane cliente di un bar di piazza Vittorio Emanuele II lo scorso gennaio

La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha notificato tre “Daspo Willy” ad altrettanti ragazzi autori di un’aggressione ad un giovane cliente di un bar. L’episodio risale allo scorso 21 gennaio, quando il giovane cliente di un bar di piazza Vittorio Emanuele II a Busto Arsizio, per il solo fatto di essersi rifiutato di offrire da bere a un gruppetto di ragazzi, era stato affrontato prima con insulti e poi a pugni sia dentro che fuori dal locale, tanto da essere poi costretto a ricorrere alle cure dell’ospedale (qui la cronaca dell’episodio).
Le indagini del Commissariato della Polizia di Stato avevano permesso di identificare e denunciare per lesioni i tre aggressori, di varie nazionalità e di età compresa tra i 19 e i 21 anni, tutti con precedenti di polizia, e di richiedere, per la seconda volta in pochi mesi, la chiusura temporanea del bar, chiusura disposta dal Questore di Varese.
Gli agenti dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di via Foscolo hanno poi valutato la posizione dei tre denunciati con particolare riguardo alla possibilità di proporre nei loro confronti anche il cosiddetto “Daspo Willy”, misura di prevenzione del Questore che vieta, a chi viene denunciato per determinati reati o partecipa a disordini all’interno o nelle vicinanze di esercizi pubblici, di accedere ai locali in determinate zone dei centri urbani, come anche di stazionare nelle loro immediate vicinanze.
Il Questore, al termine dell’istruttoria, ha emesso i tre provvedimenti che, notificati agli interessati, avranno efficacia per un anno e che, se violati, comporteranno ulteriori denunce all’Autorità Giudiziaria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.