Oltre un milione di euro per gli hotel “green”
La Regione Lombardia approva due programmi per lo sviluppo della competitività delle strutture ricettive presentati da Federalberghi in collaborazione con Uniascom
Nuove risorse a disposizione degli alberghi “green”: la Regione Lombardia ha approvato due Programmi per lo sviluppo della competitività delle imprese turistiche presentati da Federalberghi Varese in collaborazione con Uniascom, l’Unione delle Associazioni Commercianti della provincia di Varese. Il bando regionale ha messo a disposizione a livello complessivo oltre 17,4 milioni di euro, per interventi sviluppati su tre misure: A-qualificazione delle strutture e dei servizi; B-sviluppo delle reti d’impresa per l’integrazione delle attività e dei servizi; C-sviluppo aziendale delle imprese turistico-ricettive.
Federalberghi ha partecipato alla misura A e C, sostenendo le imprese attraverso una specifica consulenza per ottenere le risorse legate a interventi di riqualificazione per potenziare le tecnologie “verdi”, l’ecosostenibilità, l’installazione di impianti solari fotovoltaici o per l’abbattimento dei consumi. Sono 15 le aziende che hanno beneficiato del bando (9 dell’area business-congressuale, 6 dell’area leisure-turistica), ottenendo il finanziamento regionale del 50 per cento degli investimenti, metà a fondo perduto, metà come contributo a rimborso. Le risorse complessive stanziate per la provincia ammontano a oltre un 1 milione di euro: le singole aziende hanno presentato progetti corposi e impegnativi, che vanno da un minimo di 70mila a un massimo di 300mila euro.
«Nonostante il periodo di crisi, gli albergatori hanno dimostrato ancora una volta la volontà di continuare a investire, guardando con particolare attenzione allo sviluppo di progetti per l’ecosostenibilità delle strutture – commenta il presidente di Federalberghi Varese Guido Brovelli -. Esprimo grande soddisfazione anche per il ruolo centrale svolto dalla nostra associazione per aiutare le imprese associate a cogliere questa opportunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.