Giornata internazionale contro l’omofobia: le iniziative in provincia di Varese
Il focus proposto quest'anno da Arcigay Varese è la discriminazione in ambito sportivo. Domani la presentazione della campagna "Facciamo squadra"

Il 17 maggio è la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, una ricorrenza riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite. Per l’occasione sono diverse le iniziative organizzate in Provincia.
Quest’anno il focus di Arcigay Varese è la discriminazione in ambito sportivo.
Domani, martedì 17 maggio, ci sarà la presentazione ufficiale della campagna di Arcigay Varese “Facciamo squadra” alle 11:00 presso la Sala Matrimoni del Comune di Varese, realizzata con Pallacanestro Varese, Rugby Varese, Truzzi Volanti, Varesina, Amatori Tradate Rugby Club, Cus Insubria, Skorprions, Gaviratese Calcio Femminile Eccellenza, Curling Varese. Per l’occasione ci sarà la prima esposizione delle foto e la presenza delle squadre. Il materiale fotografico sarà esposto anche in Corso Matteotti sabato 21 maggio dalle 14:00 alle 19:00. La campagna ha il patrocinio del Comune di Varese e dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Sempre domani 17 maggio alle 17:00 presso il Salone Estense del Comune di Varese ci sarà la presentazione del libro di Antonia Monopoli “La Forza di Antonia – storia di una persona transgender”, organizzato da AGEDO Varese (di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*).
I comuni di Azzate, Besozzo, Cuasso al Monte e Vedano Olona esporranno la bandiera arcobaleno LGBT.
A Luino, sono previste iniziative presso il CFP di Luino e l’ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” a cura del gruppo scuola di Arcigay Varese in collaborazione con il Comune di Luino.
A Saronno presso il Cinema Prealpi alle 21:00 è prevista la proiezione del documentario “Comizi d’Amore” di Pasolini. A seguire dibattito con Giovanni Boschini, Presidente Arcigay Varese, e con Laura Succi, assessora alle pari opportunità del Comune di Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.