Il neo sindaco Stefania Castagnoli ha nominato la nuova Giunta di Gerenzano
Sabato 18 giugno il sindaco Castagnoli ha formalmente assegnato le nomine ai nuovi assessori, componendo ufficialmente la nuova squadra che governerà il paese nel quinquennio 2022-2027

Quattro uomini e una donna, quattro conferme e un nuovo ingresso. È la nuova Giunta comunale di Gerenzano, presieduta dal neo sindaco Stefania Castagnoli, eletta lo scorso 13 giugno e succeduta ai due mandati di Ivano Campi.
Nella mattinata di sabato 18 giugno il primo cittadino ha formalmente assegnato le nomine ai nuovi assessori, componendo ufficialmente la nuova squadra che governerà il paese nel quinquennio 2022-2027, insieme al gruppo di maggioranza Insieme e Libertà per Gerenzano.
LE RICONFERME: Vengono riconfermati in Giunta Emanuele Pini, che sarà anche vicesindaco, e avrà le deleghe a Urbanistica, Edilizia privata, Lavori pubblici e Attività produttive. Monica Mariotti sarà assessore con delega a Cultura, Sport, Tempo libero e Pari opportunità. Riconfermato assessore anche Dario Borghi con delega alle Politiche attive per il lavoro, Integrazione sociale e Istruzione ed infine Pierangelo Borghi, che curerà le deleghe al Patrimonio, all’Ambiente e al Bilancio.
IL NUOVO INGRESSO: Fa il suo ingresso in Giunta Matteo Albani, nei cinque anni passati consigliere comunale di maggioranza, che curerà le deleghe a Igiene ambientale e Politiche giovanili.
Rimarranno in capo al sindaco Castagnoli le deleghe a Personale, Commercio e Tributi, Polizia locale e Sicurezza. Il sindaco Stefania Castagnoli: «Verranno in seguito definiti anche gli incarichi degli altri consiglieri, relativi ad ambiti che andranno a toccare tutti gli aspetti che sono di competenza del Comune, come ad esempio l’ecologia, le attività commerciali, la manutenzione, i rapporti con le istituzioni scolastiche, la viabilità».
Lo speciale elezioni di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.