Indagate due persone per maltrattamenti all’asilo nido privato di Buguggiate
La procura di Varese: “Condotte accertate nelle ultime settimane e consistenti in aggressioni verbali, urla e percosse”

I carabinieri della stazione di Azzate, coordinati dalla Procura della Repubblica di Varese, hanno eseguito, in data 22 giugno 2022, una misura cautelare non custodiale nei confronti di due educatrici di un asilo nido a Buguggiate (nella foto).
Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Varese al termine di un’attività investigativa, che «ha visto indagate la titolare della struttura educativa ed una sua collaboratrice per l’ipotesi di maltrattamenti nei confronti dei bambini loro affidati, condotte accertate nelle ultime settimane e consistenti in aggressioni verbali, urla e percosse», spiegano dalla Procura di Varese.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, ritenuta la sussistenza di gravi indizi e per evitare la reiterazione del reato in attesa del giudizio che dovrà decidere con sentenza sulla colpevolezza, ha emesso un provvedimento cautelare che prescrive alle indagate l’obbligo di dimora in un Comune diverso da quello ove si trova la struttura educativa.
La notizia è rapidamente girata nel piccolo paese della Valbossa alle porte di Varese e in molti fra i genitori della struttura che ospita una ventina di bambini in tenera età – fino ai tre anni circa – si sono chiesti del motivo per il quale le porte dell’asilo questa mattina fossero chiuse.
Alcuni dei genitori dei bimbi che sono ospitati dalla struttura verranno sentiti nelle prossime ore dai carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.