Infrastrutture, “summit” lombardo-piemontese tra Cattaneo e Bonino
Gli assessori alla partita hanno cominciato ad affrontare i temi di interesse comune per le aree di confine, dalle autostrade alle ferrovie e al rilancio della navigazione fluviale
A pochi giorni dall’incontro, avvenuto mercoledì 12 maggio, tra i presidenti Roberto Formigoni e Roberto Cota, che ha permesso di sancire una collaborazione su più fronti tra Lombardia e Piemonte, oggi si è registrato il primo seguito operativo dell’intesa tra le due Regioni.
Si è svolto infatti a Torino un incontro tra l’assessore lombardo alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo (giunto nel capoluogo piemontese con un puntualissimo Frecciarossa) e l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Logistica della Regione Piemonte, Barbara Bonino.
I temi affrontati hanno riguardato le infrastrutture viarie (nuovo ponte sul fiume Ticino, autostrade A4 e Broni-Mortara), quelle ferroviarie (nodo di Novara e collegamenti con Malpensa), il rapporto tra gli aeroporti di Milano Malpensa e Torino Caselle nella prospettiva di rafforzare il sistema aeroportuale
del nord, la navigazione (potenziamento sul lago Maggiore e sul Ticino e realizzazione delle conche di Porto della Torre e del Panperduto) e il servizio ferroviario regionale per migliorare i collegamenti per i pendolari.
"E’ stato un incontro utile – hanno detto gli assessori Cattaneo e Bonino al termine del confronto – nella prospettiva di una collaborazione che sarà fondamentale nei prossimi anni per dare risposte concrete non solo ai cittadini lombardi e piemontesi ma anche a quelli di tutto il Nord Italia. Nelle prossime settimane
torneremo a riunirci insieme anche ai tecnici delle due Regioni per approfondire le soluzioni individuate e continuare il lavoro iniziato".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.