Maltempo, Fontana: è calamità naturale, subito aiuti da Regione e Governo
Il sindaco chiede che si intervenga anche con fondi speciali
Il presidente di Anci Lombardia: vogliamo aiuti concreti e vogliamo che le spese per riparare i danni esulino dal patto di stabilità.
“Chiediamo alla Regione e al Governo la proclamazione dello stato di calamità naturale per i Comuni della Lombardia”.
La richiesta arriva da Attilio Fontana, Sindaco di Varese e Presidente di Anci Lombardia, per i gravi danni al territorio causati da due settimane di pesanti piogge su tutta la regione.
“Molti comuni della Lombardia hanno avuto a che fare in questi giorni con frane, esondazioni, e danneggiamenti a strade e territorio – prosegue Fontana -. Chiediamo che da Regione e Governo arrivino aiuti concreti per fare fronte a questa situazione. Oltre a questo, per ripristinare i danni subiti in queste settimane i sindaci rischiano di non poter spendere i loro soldi per colpa del patto di stabilità. Per il bene dei cittadini e delle imprese del territorio, soprattutto agricole, chiediamo che le spese che i Comuni dovranno sostenere per sistemare i danni provocati dal maltempo esulino dal patto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.