Quale istruzione tecnica, e quale futuro, per il settore tessile?
Venerdì importante convegno all'Itis Facchinetti sulle prospettive del settore a partire dalla formazione delle "nuove leve", anche nell'ottica della riforma scolastica. Tra gli ospiti il senatore Francesco Ferrante e l'on. Marco Reguzzoni
L’Associazione ex Allievi e Sostenitori Itis Busto, costituita nel 2005 con lo scopo di collaborare con la scuola, organizza per venerdì 14 maggio prossimo alle ore 14, presso l’ITIS Facchinetti (via Azimonti, Castellanza) un convegno per approfondire il nuovo ordinamento scolastico, il rapporto scuola-lavoro e il futuro del settore tessile.
Per la parte relativa alll’ordinamento scolastico, il prof.Rigola illustrerà le nuove disposizioni ministeriali; la dott.ssa Fusi darà risalto alle esigenze di formazione specialistica. Il prof Carissoni chiarirà la posizione dei vecchi e nuovi tecnici nei confronti della libera professione. Il prof.Ceriani presenterà una proposta formativa.
Sul rapporto fra aziende e formazione scolastica interverrà il dott. Marcora, imprenditore e presidente della T.B.M spa. Molti altri imprenditori hanno confermato la loro presenza.
"Desta preoccupazione" l’assiduità con cui si ripropongono i termini "moda" e "creatività" che "rappresentano frammenti del mondo tessile, seppure importantissimi" rimarcano al proposito gli organizzatori. Ci si chiederà se il nuovo modello di formazione tecnica potrà garantire adeguata
preparazione a chi avrà il compito di verificare in concreto se un progetto è realizzabile, per poi indicarne i procedimenti da seguire, nel rispetto delle regole.
Cruciale il tema del futuro del tessile, che parte proprio dalle fondamenta, dalla formazione dei tecnici, dei lavoratori e degli imprenditori di domani. Sarà il dott. Michele Tronconi ad illustrare la situazione attuale delle aziende e le possibilità future.
Al dibattito interverranno due parlamentari invitati in quanto particolarmente sensibili alle tematiche: il sen. Francesco Ferrante (PD), componente della Commissione Ambiente, Territorio, Beni Ambientali del Senato; l’on. Marco Reguzzoni (Lega Nord), primo firmatario della legge sulla tracciabilità dei prodotti.
Saranno presenti al convegno
– ll Provveditore agli Studi di Varese
– Presidi, Docenti e Rappresentanti delle Scuole Tessili Nazionali e Universià
– Associazioni Sindacali e di Categoria
– Il movimento dei Contadini del Tessile
Sono stati altresì invitati i sindaci di Busto Arsizio e Castellanza e il neo assessore Regionale aIstruzione, Formazione e Lavoro dr. Gianni Rossoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.