Il viaggio lunare? Lo vendono al discount
E' la proposta pubblicitaria di una catena di supermercati che ha negozi anche a Varese. 8.999 euro a persona per una missione di volo in gravità lunare
Una missione di volo in gravità lunare a 8.999 euro a persona. Lo propone un discount sull’ultima pagina di un quotidiano locale. Sì esatto: un discount che, come altri supermercati da qualche mese a questa parte, offre ai propri clienti mete turistiche a prezzi vantaggiosi. Ma se è normale trovare sul depliant una gita di tre giorni in Alto Adige a 89 euro a persona, non è tanto comune vedersi proporre una “missione moon gravity” (nella foto l’immagine della pubblicità pubblicata sul quotidiano).
Non è una meta accessibile a chiunque, sia per la destinazione sia per il prezzo. Va detto che abbiamo provato a prenotare il nostro posto sullo shuttle ma è stata una “mission impossibile”: al numero pubblicato sull’ultima pagina non risponde nessuno. Uno specchietto per le allodole quindi? Non lo esclude Stefano Trentini responsabile del marketing e della comunicazione di Tigros: “Non ho idea di quale strategia ci sia dietro in questo caso – spiega Trentini – certo è che puntare su esperienze nuove e inconsuete pare sia il nuovo trend”. E passi per il bungee jumping o per il rafting, ma la missione di volo in gravità lunare va davvero oltre ogni immaginazione. E la meta non è certo a portata di mano dei fruitori di un discount: è abbastanza improbabile che si riempia un sacchetto della spesa di prodotti a buon mercato e poi si vada a casa a telefonare per prenotare un viaggio di quasi 9 mila euro.
“Sì in genere lo scopo è un altro: offrire ai propri clienti un viaggio a buon mercato in un albergo di qualità spiega ancora Trentini-. Nel nostro caso ad esempio abbiamo verificato che gli alberghi selezionati dall’ agenzia a cui ci appoggiamo, la Igna’s Tour, sono di ottima qualità. Il nostro core business resta il settore alimentare ma poter offrire un servizio in più ai nostri clienti ci soddisfa”. Le prenotazioni si effettuano on line e questo è l’altro aspetto interessante di questo nuovo mercato. "Da quando offriamo viaggi – conclude il responsabile della comunicazione di Tigros – ovvero da settembre 2009, sono decine le persone che ogni mese prenotano attraverso l’agenzia Igna’s Tour. Un risultato che riteniamo soddisfacente non in termini di guadagno, il nostro margine è quasi irrisorio e serve a coprire le spese, ma di risposta del cliente che evidentemente approfitta dell’occasione che gli offriamo". Sarebbe interessante sapere quanti andranno in missione lunare. Certo non sarà la casalinga di Voghera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.