Mauro Colombo nuovo direttore di Associazione Artigiani
Prende il posto di marino Bergamaschi, spentosi un mese e mezzo fa. 46 anni è da oltre 10 anni nel team di direzione dell'associazione
Il Consiglio Provinciale di Confartigianato Imprese Varese ha proceduto alla nomina del nuovo direttore nella figura di Mauro Colombo. Una scelta che si pone in una logica di continuità con le linee strategiche già definite da Marino Bergamaschi, scomparso un mese e mezzo fa, sia nel campo istituzionale quanto in quello dei servizi all’Impresa .
Uomo di associazione, Mauro Colombo ha operato per oltre 10 anni nel Team di Direzione della struttura di Viale Milano accanto a Bergamaschi. La sua esperienza in temi di organizzazione, gestione e pianificazione strategica è stata di fondamentale importanza per definire le giuste risposte alle mutazioni ed ai cambiamenti che le micro e piccole imprese hanno dovuto affrontare in questi ultimi tempi.
Classe 1964, laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano in Scienze Economiche con un focus particolare su economia, scienze statistiche ed econometria , nella sua carriera Colombo ha raccolto esperienze nelle più diverse materie associative: dai servizi tradizionali alla qualità , dalle attività formative a quelle sindacali , dalla gestione del personale a quella delle tecnologie informatiche .
Grazie ad una visione ampia di ciò che sono, oggi, i sistemi di rappresentanza degli interessi dei micro imprenditori, il nuovo direttore si porrà come primo obiettivo – facendo tesoro degli incontri e degli approfondimenti vissuti con Bergamaschi – quello di «leggere le dinamiche che interessano i diversi settori dell’Impresa in base alle loro tipologie ed alle loro specifiche richieste per superare le difficoltà », dichiara Mauro Colombo.
«In futuro – prosegue il neo direttore – tra le nostre priorità ci sarà quella di interpretare i bisogni delle imprese con maggior precisione e coinvolgimento anche degli stessi imprenditori, per dare loro risposte, affiancarli nella sfida al mercato e sostenerli in competitività. Rappresentanza e servizi sono due parole che non vanno dissociate: da un parte la lettura e l’analisi del contesto economico per modernizzare i vecchi servizi e realizzarne di nuovi, e dall’altra la tutela dell’imprenditoria per esaltare il valore dell’imprenditore della piccola impresa».
Colombo, con la sua nomina, lancia un messaggio sì di continuità ma anche di rafforzamento dei valori che da sempre stanno alla base di Confartigianato Imprese Varese: «Vorrei definire e contribuire alla trasmissione di una cultura dell’imprenditore della piccola impresa – incalza – per dare peso alla responsabilità sociale, alla centralità della persona, alla sua integrazione con il territorio. E poi all’assunzione di rischio e innovazione che si coniugano con elementi di soddisfazione personale».
Quindi, da parte di Confartigianato Imprese Varese stessa attenzione e stessa cura a tutte le imprese per sostenere tanto i casi di eccellenza quanto quelli di debolezza, e per la condivisione di esperienze di rete e di progetti. «Perché – conclude Mauro Colombo – anche le Associazioni sono chiamate a processi di adeguamento e innovazione: processi che la nostra struttura ha già avviato da tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.