Festa della Liberazione
A Bienate e Magnago cerimonia semplice presso i monumenti ai caduti per la ricorrenza del 25 aprile
L’Amministrazione Comunale di Magnago rende noto il programma delle celebrazioni previste per domenica 25 aprile, 65° anniversario della Liberazione, programma che è stato preparato tenendo conto anche di proposte e suggerimenti avanzati dalle Associazioni Combattentistiche.
Entrambe le cerimonie avranno il loro momento centrale davanti ai monumenti ai Caduti, a Bienate e a Magnago, dove verranno tenuti i discorsi commemorativi.
Interverranno alle celebrazioni, insieme alle autorità e ai cittadini, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche, della Protezione civile, il Corpo musicale di Santa Cecilia.
Anche quest’anno sono state contattate le scuole primarie e secondarie di primo grado, invitate come di consueto a partecipare alle celebrazioni, con la presenza di studenti e insegnanti.
QUESTO IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DI DOMENICA 25 APRILE
BIENATE:
* Ore 8.30 – S. Messa in Parrocchia a Bienate dedicata ai caduti
* Ore 10.30
– Ritrovo presso il Monumento ai Caduti
– Omaggio floreale e discorso commemorativo
– Appello dei caduti
– A seguire momento di convivialità presso il Centro Anziani
MAGNAGO:
* Ore 8.30 – Santa Messa in Parrocchia a Magnago dedicata ai caduti
* Ore 11.30
– Ritrovo presso il Monumento ai Caduti
– Omaggio floreale e discorso commemorativo
– Appello dei caduti
– A seguire momento di convivialità presso il Circolo Cral Combattenti
Tutta la popolazione è invitata a partecipare e ad esporre il tricolore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.