“Giovani smart”, a Tradate nuovi spazi e creatività contro le cicatrici della pandemia
Il progetto, che durerà un anno, nasce dalla partecipazione al bando regionale Smart, finalizzato ad offrire ai ragazzi e ai giovani adulti proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità dopo il periodo della pandemia

Nuovi spazi di socialità e partecipazione, idee per un tempo stimolante e creativo ma anche un delicato supporto psico-pedagogico per tornare a guardare al futuro con fiducia. Sono queste le proposte del progetto “Smart – Protagonisti funamboli” che ha preso il via oggi a Tradate con una tavola rotonda di presentazione a Villa Truffini.
Il progetto, che durerà un anno, nasce dalla partecipazione al bando regionale Smart, finalizzato ad offrire ai ragazzi e ai giovani adulti proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità dopo il periodo della pandemia e per contrastare il disagio giovanile.
Capofila del progetto la Cooperativa sociale Baobab, che coordina i numerosi partner: il Comune di Tradate, la Parrocchia di Santo Stefano e l’oratorio, il Cinema di Abbiate e la Parrocchia di San Pietro e Paolo, la cooperativa sociale Pepita, l’associazione di promozione sociale Oplà, la Nuova Abbiate Calcio e l’associazione sportiva dilettantistica L’Ambrosiana.
«Siamo molto orgogliosi di questa bella collaborazione con la cooperativa Baobab e con tutti gli altri partner – ha detto l’assessore all’istruzione, sport e giovani Erika Martegani – I ragazzi escono da un periodo difficile che ha lasciato in molti delle cicatrici che dobbiamo curare».
La fascia di età per cui è stato pensato il progetto è ampia, si va dagli adolescenti di 15 anni ai giovani adulti fino ai 35 e dunque molte proposte saranno differenziate. In comune sicuramente l’obiettivo del progetto: «L’abbiamo chiamato “Protagonisti funamboli” perché come i funamboli oggi i giovani devono stare in un equilibrio non facile, e lo devono fare guardando avanti e non indietro – ha detto Daniela Mascheroni, responsabile dei nuovi progetti della Cooperativa Baobab – Ci è sembrato che questa figura sintetizzasse bene lo spirito del progetto».
Saranno proposte iniziative esperienziali per favorire l’incontro e il confronto tra i partecipanti, anche attraverso linguaggi come il cinema e il teatro, ma ci sarà spazio anche per lo sport e la cultura e infine saranno forniti anche utili strumenti per riflettere sulle proprie scelte in termini di formazione e lavoro, con un aiuto per trovare la giusta strada ed eventualmente a reinserirsi nella scuola e nel lavoro.
Punti di partenza per coinvolgere i ragazzi in questo ventaglio di offerte e proposte saranno la scuola e il mondo degli oratori, due importanti aggregatori, così come le società sportive. Ci saranno anche social e iniziative dedicate a far conoscere il progetto, che dovrebbe interessare una platea di circa 2.000 giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.