“Ritorno al futuro” per la Pro Patria: ieri in campo sei ragazzi cresciuti nel settore giovanile
Il settore giovanile della squadra di Busto Arsizio sempre più fiore all'occhiello. Nel turno di Coppa Italia contro l'AlbinoLeffe in campo su undici calciatori ben sei giocatori erano frutto nel vivaio. Uno di questi, Piran, è risultato match-winner

È una doppia festa quella della Pro Patria, che ieri, con una magia di Leonardo Piran, si è aggiudicata il primo turno di Coppa Italia superando l’AlbinoLeffe 1 a 0.
Ciò che riempie maggiormente di orgoglio la società di Busto Arsizio è che nel secondo tempo del match di coppa erano in campo ben sei ragazzi cresciuti nel settore giovanile: Mangano, Molinari, Caluschi, Piran, Ferri e Olivieri. In panchina anche Cassano, Badnjevic e Restelli. (Nella foto di Roberta Corradin Molinari e il match winner Leonardo Piran).
«Un ritorno al futuro. Come tramandato dall’indimenticabile Taglioretti o come ci racconta ancora oggi Regalia. Una Pro Patria marcatamente bustocca» commenta l’indomani della vittoria la società, che da sempre sottolinea come “tigrotti si diventa“, ancora di più se si inizia dai primi ruggiti nel settore giovanile.
Quella di ieri è un’altra prova che lo Speroni sia il palcoscenico giusto per i calciatori esordienti nel professionismo, come dimostrato, oltre al fiore all’occhiello del settore giovanile, anche dal percorso in Nazionale Under 21 dell’ex portiere biancoblù Elia Caprile e da Federico Gatti, fino a maggio del 2021 a Busto Arsizio e oggi compagno di reparto di Bonucci e Bremer con la maglia della Juventus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.