Tumori, un opuscolo per spiegare la prevenzione
Presentato il depliant che presenta buone pratiche per prevenire le malattie neoplastiche: finanziato dal Comune, è stato realizzato da due giovani medici samaratesi
Un opuscolo informativo a disposizione della cittadinanza e dei Medici di Base conclude un prezioso lavoro commissionato, attraverso un bando comunale, a due giovani medici, Cristiano Medeot e Chiara Rolleri. L’opuscolo fornisce alcune schematiche informazioni sulla diffusione delle neoplasie a Samarate e utili consigli pratici per la prevenzione. In particolare l’opuscolo prende in esame i principali tumori diffusi in Italia e i fattori di rischio per soffermarsi poi sui dati del nostro territorio ponendoli a confronto con i dati regionali e nazionali. Ne emerge un quadro di generale incremento delle malattie tumorali ma anche di maggior sopravvivenza; in pratica ci si ammala di più, ma si guarisce anche di più. I dati del nostro Comune sono analoghi a quelli nazionali e regionali. Ma il depliant offre anche in modo chiaro e sintetico un panorama scientifico dei comportamenti da porre in essere (alimentazione, stili di vita etc. ) per ridurre il rischio di insorgenza della malattia. Inoltre sono anche riportati con chiarezza gli esami di screening attivati in provincia, importanti per fare davvero diagnosi precoce.
Si conclude con questo depliant informativo, che lasciamo a disposizione della cittadinanza e dei Medici di Base, un prezioso lavoro» spiega Paolo Bossi, Assessore ai Servizi alla Persona, presentando l’opuscolo informativo. «Chi conosce e si informa – prosegue Bossi – può fare davvero prevenzione o affrontare a viso aperto anche la possibile diagnosi di questa malattia. Non serve mettere la testa sotto la sabbia o, all’estremo opposto, essere travolti dalla paura di potersi ammalare: abbiamo un’ arma importante a nostra disposizione che si chiama prevenzione e consta di comportamenti, stili di vita e diagnosi precoce. Il mio ringraziamento va anzitutto ai due giovani medici autori dell’opuscolo Cristiano Medeot e Chiara Rolleri ma anche ai Medici di Base del territorio che potranno diffonderlo e alla Fondazione Lidia Paiusco Introini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.