Tre nuove palestre a cielo aperto nei parchi comunali di Varese
Le tre installazioni nel Parco Zanzi alla Schiranna, a Casbeno nel parco di via Castellini e nel parco di Villa Mirabello

Varese inaugura tre nuove aree con attrezzature sportive per esercizi fitness all’aria aperta: nel Parco Zanzi della Schiranna, in prossimità della nuova area cani; a Casbeno nel parco di via Castellini, dove sono già presenti dei campetti da basket; nel parco di Villa Mirabello, vicino all’ingresso di piazza Motta. Un intervento realizzato con importo totale di 200 mila euro euro, di cui 140 mila euro ottenuti dall’amministrazione comunale grazie alla partecipazione al bando regionale Sport Outdoor, e la parte restante finanziata dal Comune di Varese.
«Con questo progetto Varese promuove un nuovo modello di fruizione dei parchi come luoghi di benessere psicofisico e socializzazione. Oltre ai grandi impianti per lo sport a livello agonistico, l’amministrazione sta quindi pensando e realizzando anche strutture che consentano a chiunque di praticare sport e pensare al proprio benessere, con aree accessibili anche a portatori di disabilità», spiega l’assessore allo Sport Stefano Malerba.
«Con queste nuove aree attrezzate vengono ulteriormente valorizzati e resi più fruibili alcuni dei nostri parchi, creando una nuova opportunità e attrattività per aree particolamente apprezzate da chi ama praticare sport – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati -. In particolare l’intervento alla Schiranna conferma il progettodi valorizzazione della zona del Lago di Varese avviato con la balneabilità».
Ognuna delle aree è dotata di un circuito calisthenics per esercizi a corpo libero e da 8 macchine per esercizi all’aria aperta. Nelle aree posizionate nel Parco Zanzi e a Casbeno, usufruibili anche da persone con capacità motorie ridotte, sono presenti anche attrezzature per diversamente abili, mentre la pavimentazione è realizzata con materiale ecologico drenante.
Il progetto, oltre alla realizzazione delle tre aree attrezzate, prevede anche il rifacimento del manto del campo da tennis di Villa Toeplitz.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.