Scuola, cinema e libri: a Vedano Olona tre eventi per il Giorno della Memoria
Venerdì 27 gennaio una mostra con i lavori dei ragazzi delle scuole medie sulla Shoah, e in serata la proiezione del film "Il figlio di saul", mentre sabato 4 febbraio Daniela Franchetti presenta il libro "Il gemello di Olonia" di Mario Alzati

Tre appuntamenti per i ragazzi delle scuole e per tutti i cittadini a Vedano Olona in occasione del Giorno della Memoria 2023.
Venerdì 27 gennaio alla scuola media Silvio Pellico è in programma una mattinata intitolata “I giovani incontrano la Shoah“, che ruota intorno alla mostra dei lavori realizzati dalle classi terze. In esposizione riflessioni personali e foto scattate al Memoriale della Shoah di Milano.
La mostra resterà aperta al pubblico dalle 10 alle 13 di venerdì 27 gennaio sotto il portico d’ingresso della scuola media.
Sempre il 27 gennaio ma alle sera (alle 21) nella Sala consiliare di Villa Aliverti l’Amministrazione comunale e la sezione Anpi Basso-Sankara di Vedano Olona propongono la visione del film “Il figlio di Saul” con presentazione di Orietta Brentan.
Infine sabato 4 febbraio alle 16 nell’aula studio della Biblkioteca comunale, a Villa Aliverti, l’assessorato agli eventi e partecipazione organizza la presentazione del libro di Mario Alzati “Il gemello di Olonia”, edito da Macchione.
In questo nuovo romanzo, le vicende dei personaggi di Olonia si intrecciano con quelle degli ebrei di Tradate colpiti dalla persecuzione nazifascista e delle persone che ebbero il coraggio di proteggere le persone braccate, nascondendole o aiutandole a fuggire in Svizzera.
Presentazione a cura della professoressa Daniela Franchetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.