Il rock dei Waste Pipes in concerto a Luino
L'appuntamento con il gruppo torinese è per sabato 6 marzo, alle 22, al Red Zone pub dove presenteranno il loro ultimo album discografico “Make a move”
Sabato 06 marzo alle ore 22, al Red Zone pub di Luino (VA), il gruppo torinese Waste Pipes presenterà la sua ultima fatica discografica, un album di 7 tracce dal titolo “Make a move”.
Dopo sette anni (e più di duecento concerti) passati tra sudore e alto volume sui palchi di tutto il Nord Italia, con frequenti puntate all’estero, in Francia, Svizzera e Slovenia, lo spettacolo proposto è una vera festaccia rock n’roll aperta a tutti gli amici incontrati in questi anni e a tutti quelli che vorranno unirsi e conoscere questa piccola realtà della musica torinese.
Registrato e mixato al “Dub the demon studio” di Luserna da Mauro Tavella (Linea 77, Africa Unite) e prodotto in collaborazione con Valerio Giambelli (chitarrista degli “Statuto”) e Claudio Accatino, il nuovo EP è frutto di un intenso lavoro di preproduzione portato avanti insieme all’attività live, vero asso nella manica del quintetto rivolese.
Rispetto al precedente “Let blood boil”, infatti, gli arrangiamenti sono stati curati con particolare attenzione per rendere al meglio l’impatto sonoro dei concerti dal vivo. E i pezzi rispecchiano appieno il percorso artistico maturato. La caratteristica fondamentale che si nota ascoltando i circa 25 minuti di musica è l’affiatamento tra i cinque musicisti rivolesi. Le parti si incastrano e si compenetrano rendendo il risultato finale molto unito e compatto. La matrice è il rock anglosassone degli anni ’70 (i Led Zeppelin e gli Who su tutti), che si veste di nuovi colori, grazie ad influenze più moderne che spaziano dal blues all’indie alla musica dance. In tutte le canzoni (cantate in lingua inglese) il groove la fa da padrone, rendendo l’ascolto immediato e coinvolgente. Uno spettacolo da non perdere quindi per tutti gli amanti delle decise sonorità seventies.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.