Attacco hacker in corso a livello mondiale: problemi in Italia, Francia, Canada e Stati Uniti
L'attacco è stato registrato nel weekend, e in particolare nella giornata di domenica. Colpiti decine di server in Europa e Nord America

Un imponente attacco hacker ha preso di mira in queste ore diversi server in tutto il mondo, in particolare i server VMware ESXi, cau problemi a diversi provider.
L’attacco è stato rilevato dal Computer security incident response team Italia dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, secondo la quale sarebbe stato utilizzato “un ransomware già in circolazione”.
In una nota, l’agenzia precisa che l’attacco è in corso in tutto il mondo, in circa 120 Paesi, e riguarda qualche migliaio di server compromessi. Gli episodi sono stati registrati in Francia, che sarebbe al miomento la nazione più colpita, in Finlandia e Italia ma anche in Canada e negli Stati Uniti
In particolare in Francia l’allarme è scattato subito, a causa di un elevato numero di infezioni registrato sui sistemi di alcuni provider. Poi sono entrati nel mirino degli hacker Italia e Stati Uniti.
L’attacco ha preso di mira i server VMware ESXi, la cui vulnerabilità sfruttata dagli hacker è stata corretta recentemente dai costruttori: “Non tutti coloro che usano i sistemi attualmente interessati l’hanno risolta – spiega l’agenzia per la cybersicurezza – e i server presi di mira, se privi delle correzioni adeguate, “possono aprire le porte agli hacker impegnati a sfruttarla in queste ore dopo la forte crescita di attacchi registrata nel weekend”.
In Italia sono decine le realtà che hanno riscontrato problemi, e i casi sembrano destinati ad aumentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.