Stefano Tosi sceglie Facebook
Le foto dei suoi viaggi e le proposte politiche. Pubblico e privato insieme per incontrare la gente

«Utilizzerò internet per presentare le mie opinioni e le mie proposte per la Lombardia. Facebook, in particolare, rappresenta un nuovo strumento di comunicazione diretta con la gente, una modalità innovativa per creare un confronto con una platea più ampia su temi e programmi, discutendone in prima persona». Insomma, un esempio di come il web stia cambiando anche le modalità della campagna elettorale: «Per me la rete sarà uno strumento flessibile e aperto da abbinare all’attività istituzionale e all’incontro con la gente – osserva però Tosi – Sul web sarò presente con una piattaforma a più dimensioni, che rappresenta un’evoluzione del rapporto costruito con i cittadini. Facebook è solo la prima iniziativa, ne stanno partendo diverse altre».
Innanzitutto, è cominciata l’attività dei «GrinTosi», il gruppo di giovani sostenitori di Tosi che – si intuisce dal nome – in rete daranno vita ad una campagna all’insegna dell’azione e della creatività (con un occhio all’ambiente, come si capisce dal gioco di parole con “green”). Partendo dalle «10 idee per la Lombardia» che il consigliere uscente presenterà tra pochi giorni agli elettori: «Si tratta di dieci proposte concrete, che mi impegno a realizzare come consigliere regionale e su cui auspico il più ampio confronto con tutti».
Secondo i sostenitori del consigliere uscente, pur ritenendo fondamentale il contatto personale con l’elettorato, oggi non si può prescindere dallo scambio di informazioni in rete. Per questo Tosi oltre a FB (strumento che consente una comunicazione veloce ed essenziale) avrà altri strumenti (un sito personale e un blog sulla piattaforma Varesepolitica).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.