I rapporti tra Stato e Chiesa a 80 anni dai Patti Lateranensi
Relatore della serata in programma giovedì 11 febbraio e organizzata dall’associazione Satelios sarà l’ex sindaco Pierluigi Gilli, in qualità di docente universitario
Una conferenza dedicata ai Patti Lateranensi tra Stato e Chiesa firmati l’11 febbraio 1929. È quello che propone l’associazione Satelios in collaborazione con l’Università degli Studi Ecampus di Roma, Palermo, Novedrate. Titolo dell’incontro è “Conciliazione & Libertà Religiosa, Conversazione sui rapporti tra Stato e Chiese in Italia” e si terrà giovedì 11 febbraio 2010, ad ore 21.00, nei saloni dello Starhotel Grand Milan, Via Varese 23. Relatore della serata sarà Pierluigi Gilli, Docente di Diritto Ecclesiastico all’Università degli Studi Ecampus di Roma, Palermo e Novedrate.
«L’11 febbraio 1929, venivano sottoscritti a Roma i Patti Lateranensi che, con la Conciliazione, pose fine all’annosissima questione romana. Il 18 febbraio 1984, fu sottoscritto l’Accordo di Villa Madama, con il quale il Concordato del 1929 fu modificato consensualmente dalla Repubblica Italiana e dalla Santa Sede. In coincidenza con gli anniversari di questi eventi di straordinaria importanza nella storia italiana, si desidera condividere con chi ha a cuore l’argomento sia l’illustrazione dei fatti e dei documenti, sia molte riflessioni sulla libertà religiosa nel nostro Paese e altrove, cui potrà seguire un adeguato dibattito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.