Il progetto della Enrico Colombo. Così cambierà l’ex area Q8 di Sesto
Al via l’iter amministrativo per l’approvazione dell’intervento che riguarda l’area dismessa nel centro della città

L’amministrazione di Sesto Calende ha pubblicato il progetto completo di tavole grafiche e relazioni per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie da tutti gli enti competenti per l’ex area Q8. Lo comunica la Enrico Colombo SpA, proprietaria dell’area, annunciando la fine di “una lunga e meticolosa fase di istruttoria annunciando con orgoglio i risultati dell’importante lavoro progettuale compiuto da un team di prestigiosi studi internazionali”.
Il progetto prevede la costruzione di un edificio iconico su nove piani fuori terra e un ulteriore piano attico arretrato su tutti e quattro i lati, per un’altezza complessiva di 33 metri, due in meno del campanile della Chiesa Parrocchiale. Le viste principali e i fotoinserimenti dimostrano la perfetta integrazione del nuovo corpo edilizio all’interno del contesto urbano, dando nuova vita al centro della città.
“L’approvazione del progetto rappresenta una grande opportunità per la città di sanare una volta per tutte la ferita che deturpa il centro da troppi anni -spiega la società-. Adesso si apre l’iter amministrativo che potrebbe portare all’approvazione definitiva del progetto, dando la possibilità alla città di avere un nuovo edificio iconico e moderno, che si inserisce perfettamente nella cornice urbana”.
Il futuro dell’ex Q8 scalda il dibattito politico. Il sindaco di Sesto: “Intervento atteso da anni”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.