Malpensa e reti alla mobility conference 2010
Partirà lunedì 8 febbraio la due giorni dedicata ai trasporti e organizzata da assolombarda e Camera di Commercio
Assolombarda e Camera di Commercio di Milano organizzano per l’8 e il 9 febbraio 2010 l’ottava edizione della Mobility Conference. L’obiettivo è creare occasioni di conoscenza e di dibattito sullo stato di avanzamento dei progetti infrastrutturali prioritari per il Paese e sull’attuazione delle politiche pubbliche per la mobilità di merci e persone.
La manifestazione è anche un’opportunità per mettere in luce gli ostacoli e avanzare nuove proposte, finalizzate ad accelerare i processi decisionali e realizzativi.
La Mobility Conference di quest’anno vuole coniugare i temi della realizzazione delle reti europee di trasporto, dello sviluppo dell’intermodalità e della qualità del trasporto pubblico, fondamentali per realizzare una mobilità efficiente in grado di rispondere ai bisogni delle imprese.
Molti cantieri sono stati aperti e altri si stanno per aprire, ma alcuni importanti nodi devono ancora essere sciolti: la realizzazione delle tratte mancanti per il pieno inserimento dell’Italia nella rete europea dei trasporti, lo sviluppo dell’intermodalità per il trasporto delle merci, l’incremento di qualità ed efficienza dei servizi di trasporto pubblico, l’integrazione tra le politiche pubbliche per la mobilità sostenibile e le esigenze di mobilità di merci e persone.
La due giorni di incontri si svilupperà su quattro convegni e due convegni in sessione plenaria. Si incomincia lunedì dove il tema sarà il “Corridoio Genova-Rotterdam” a cui parteciperanno anche Mauro Moretti, l’amministratore delegato di ferrovie e il vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti Roberto Castelli. Nel pomeriggio altri due incontri: il primo, su Malpensa, l’altro sulla logistica e il governo del territorio. Qui sono attesi, tra gli altri il professor Roberto Zucchetti, professore della Bocconi, Giuseppe Bonomi, Presidente di Sea, Alessio Quaranta, direttore generale di Enac, Bruno Ermolli, Presdente di Promos e l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Raffaele Cattaneo.
martedì il convegno in sessione plenaria si aprirà con l’incontro “Trasporto pubblico locale” in Lombardia: parleranno, tra gli altri Elio Catania, di Atm, Giuseppe Biesuz, Ad di Trenitalia-Lenord e chiuderà Roberto Formigoni, governatore della Lombardia.
Nel pomeriggio altri due incontri: “Mobilità sostenibile nell’area milanese” e “Nuove autostrade lombarde”. Anche qui interventi con personalità di spicco. Parleranno Adriano Alessandrini, sindaco di Segrate, e i suoi colleghi Marco Mariani (Monza), Antonio Dompè (S.Donato Milanese), Giorgio Oldrini (Sesto S.Giovanni), Roberto Zucchetti (Rho) e Guido Podestà, presidente della provincia di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.