Nominato il nuovo consiglio di Nerviano Medical science

Sarà composto da cinque membri: Roberto Pisa, Alberto Sciumè, Luciano Baielli, Andrea Sgrignani e Domenico Temperini

Nerviano medical scienceL’Assemblea dei Soci di Nerviano Medical Sciences ha nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione composto da cinque membri: Roberto Pisa, Alberto Sciumè, Luciano Baielli, Andrea Sgrignani e Domenico Temperini.

In particolare, la nomina di Roberto Pisa nel nuovo Consiglio sottolinea la volontà del Gruppo di privilegiare, accanto agli aspetti scientifici e di business, anche l’ambito finanziario, fortemente connesso ai programmi di rilancio del Centro Ricerche.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato a proseguire il lavoro impostato dal nuovo management negli ultimi 7 mesi che ha portato da una parte a un rigoroso controllo dei costi, con risparmi a livello operativo tra il 30 e il 35% e dall’altra all’implementazione di un Piano Strategico con l’obiettivo di sanare le carenze finanziarie, strategiche e gestionali che hanno condizionato NMS negli ultimi anni.

I principali obiettivi del Consiglio e in particolare delle figure che verranno delegate nelle cariche operative in una prossima riunione (a valle della consueta procedura di accettazione formale della carica), saranno volti a consentire a Nerviano Medical Sciences di: uscire dalla crisi e confermare il proprio profilo di centro italiano di primaria eccellenza; crescere sotto il profilo sia qualitativo sia dimensionale, anche attraverso la creazione di nuova occupazione; mantenere un orizzonte internazionale di sviluppo dell’attività ed essere in tal modo competitivo con gli altri grandi centri di ricerca mondiali; attrarre crescenti risorse finanziarie, da investitori istituzionali così come da partner industriali interessati ai singoli progetti di ricerca.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.