Sparisce di casa, lo cercano con l’elicottero
Dell’uomo, 66 anni, non si hanno notizie da due giorni. Decine le persone impegnate nelle ricerche
Classe 1944, norvegese ma residente a Luino, di statura alta. Sono le prime informazioni che stanno nelle mani dei soccorritori che lo stanno cercando nel Luinese. Svein Johansen è sparito dalla sua abitazione di Luino di via XXV Aprile dalla giornata di domenica.
L’allarme è stato lanciato oggi, 26 gennaio. I vigili del fuoco di Varese hanno istituito un campo base nei pressi del porto di Luino per coordinare le ricerche che sono in atto con un elicottero. A terra stanno lavorando cinque squadre dei vigili del fuoco appartenenti al distaccamento di Luino e del comando di Varese, oltre a unità della guardia di finanza e dei carabinieri e del corpo forestale dello stato. Nella zona sono in azione anche alcune unità cinofile.
L’uomo è cittadino norvegese: lavora per sei mesi l’anno all’estero e per gli altri sei sta a Luino con la famiglia: per questo ha preso qui la residenza. I famigliari, che tuttavia non hanno più sue notizie da giorni, si sono rivolti ai carabinieri questa mattina per denunciarne la scomparsa.
Subito sono partite le ricerche. L’uomo ama passeggiare nella zona della pista ciclabile, fuori dal paese e lungo la piana del Margorabbia. Un altro punto dove l’uomo soleva andare è il sentiero tra Canella e Bonga, nella zona di Colmegna, frazione raggiungibile di buon passo in circa 15 minuti da Luino. Proprio lì sono in atto le ricerche con numerose squadre di terra tra cui anche diverse unità del cnsas di Varese, il soccorso alpino. E’ altro circa un metro e 90, ha capelli e baffi bianchi, porta pantaloni neri e una giacca beige.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.