Un 25 aprile “diverso dagli altri”: tanti eventi per ribadire la festa della liberazione
E' molto ricco il programma delle celebrazioni e degli incontri per ricordare la ricorrenza del 25 aprile quest'anno a Varese
																			
                        
						
						
						
						E’ molto ricco il programma delle celebrazioni e degli incontri per ricordare la ricorrenza del 25 aprile quest’anno. A guidare l’organizzazione degli eventi a Varese sarà l’Anpi cittadina: «E’ particolarmente importante festeggiare il 25 aprile ora – ha spiegato il presidente di Anpi Varese Rocco Cordì – Perchè nonostante siano passati 78 anni da quel 25 aprile che ricordiamo abbiamo assistito a tentativi di riscrivere la storia da parte di chi con il fascismo non ha saputo e voluto fare i conti»
«E’ indubbio che questo sarà un 25 aprile diverso dagli altri – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – Da parte del governo in carica ci si aspetta una celebrazione all’altezza del ruolo ricoperto, e c’è grande attenzione a quello che farà. Io sono convinto che ci sarà una prova vera da parte del governo, con celebrazioni degne di questo nome. E mi immagino che nella nostra città in questo ricco programma ci sia grande partecipazione».
Nel programma, oltre alle cerimonie istituzionali del 25 aprile, tanti appuntamenti di diverso genere: dalla mostra sugli scioperi del ’43, ad 80 anni da quando sono avvenuti, alla performance teatrale su Donne e Resistenza, dal premio 25 aprile dedicato ai ragazzi alle cene, dalle staffette resistenti agli incontri.
IL PROGRAMMA PER IL 25 APRILE
Lunedi 17 aprile
ore 21: Salone Estense
“DONNE E RESISTENZA”, donne di oggi ricordano le protagoniste varesine di allora. Performance teatrale a cura di Clarissa Pari e Andrea Minidio su testi del prof. Enzo Laforgia e con la partecipazione di Varese in maglia.
Martedì 18 aprile
ore 10 Sala Montanari
“ANTIGONE ’43” spettacolo teatrale del Liceo Artistico di Varese per studenti delle scuole superiori. Nel 1943, anno di tragici avvenimenti per l’Italia, Antigone ritorna attuale con la vicenda umana di Calogero Marrone, vittima della barbarie nazifascista.
ore 16 Sala matrimoni Palazzo Estense
Presentazione della mostra “SCIOPERI DEL “43” a cura della Camera del Lavoro di Varese e dell’Archivio di Stato. La mostra sarà poi visitabile da sabato 22 aprile al 2 maggio presso i portici di Palazzo Estense.
Mercoledì 19 aprile
ore 17,45 Aula Magna Istituto “A. Frank”
Presentazione del libro di Franco Giannantoni “LA TONACA E IL FUCILE”. L’autore verrà intervistato dal giornalista Cesare Chiericati.
L’iniziativa è promossa dai volontari Auser delle Biblioteca “Bruna Brambilla” con il patrocinio del Comune di Varese e in collaborazione con la sezione varesina dell’ANPI.
Sabato 22 aprile
ore 10 – Tensostruttura Giardini Pubblici
PREMIO 25 APRILE
Consegna del premio scolastico “XXV Aprile 1945” agli alunni delle classi 3a, 4a e Sa delle scuole primarie cittadine. Interventi: Sindaco di Varese Davide Galimberti, Assessora ai servizi educativi Rossella Dimaggio. Intrattenimento musicale: Quartetto di Sassofoni del Civico Liceo Musicale di Varese “Riccardo Malipiero”.
ore 18 Palazzo Estense
Nell’ambito del Salone della storia, a cura del Centro storico italiano, incontro sul tema “I valori della Resistenza sono ancora attuali?” Il giornalista Andrea Giacometti intervista Rocco Cordi, Presidente Sezione ANPI Varese.
Domenica 23 aprile
ore 18 Circolo di Giubiano (Via Cadore 9)
“Liberi tutti”; aperitivo e musica
ore 20 presso Coopuf (Via De Cristoforis 5)
“Liberi tutti”: cena e musica
Lunedi 24 aprile
ore 10 Staffette Resistenti – in bicicletta visita ai cippi dei partigiani ore 18 presso Filmstudio90, Via De Cristoforis 5 – proiezione film L’AGNESE VA A MORIRE
ore 21 presso Coopuf, Via De Cristoforis 5
“Liberi tutti”: teatro e musica
MARTEDI 25 APRILE – MANIFESTAZIONE 78° LIBERAZIONE
ore 8.30 Basilica di San Vittore
Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà
ore 9.30 Piazza San Vittore
Partenza corteo e sfilata per le vie cittadine
ore 10.30 Salone Estense, via Sacco n. 5, Manifestazione conclusiva:
saluti istituzionali
intervento studenti IV C Liceo Ferraris
relatrice ufficiale Katia Visconti professore di Storia Moderna Università dell’Insubria
ore 12,30 pranzo 25 Aprile presso circolo Coopuf Via De Cristoforis 5
Mercoledi 26 aprile
ore 9 Istituto “A. Frank”
Incontro con gli alunni di 3^ media: “La festa della Liberazione” relatore prof. Enzo Laforgia, Assessore alla Cultura del Comune di Varese
Giovedi 27 aprile
ore 21 Circolo viale Belforte 165: Spettacolo di e con Alessio Lega “Lavoro e Resistenza, una storia cantata”
Domenica 30 aprile
ore 11-15-17 «PUGNI e BICICLETTE”, spettacolo itinerante del gruppo teatrale Karakorum
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.