Un fondo per le persone senza reddito
Si chiude il 16 gennaio il bando per il fondo di aiuto a chi ha perso il lavoro a causa della crisi
Il Comune ha predisposto un intervento di aiuto alle famiglie senza alcun tipo di reddito.
Si tratta di interventi di natura economica,volti a sostenere le famiglie nell‘acquistodigeneridiprima necessità/spese farmaceutiche o nel pagamento di bollette del gas. In particolare:
a) rimborso di 500,00 per acquisto di generi di prima necessità o per medicine o mediante erogazione di buoni spesa e/o autorizzazioni di acquisto presso farmacie del territorio;
b)pagamento di bollette del gas fino ad un massimo di⁄ 500,00 da utilizzarsi entro il primo semestre 2010; Questo intervento viene finanziato con 15.000,00
Possono partecipare al presente bando i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
• residenti a Tradate;
• per gli extracomunitari: essere in possesso della carta di soggiorno;
• l‘unico percettore di reddito,alla data di presentazione della domanda, si trova privo di qualsiasi reddito per:
Si tratta di interventi di natura economica,volti a sostenere le famiglie nell‘acquistodigeneridiprima necessità/spese farmaceutiche o nel pagamento di bollette del gas. In particolare:
a) rimborso di 500,00 per acquisto di generi di prima necessità o per medicine o mediante erogazione di buoni spesa e/o autorizzazioni di acquisto presso farmacie del territorio;
b)pagamento di bollette del gas fino ad un massimo di⁄ 500,00 da utilizzarsi entro il primo semestre 2010; Questo intervento viene finanziato con 15.000,00
Possono partecipare al presente bando i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
• residenti a Tradate;
• per gli extracomunitari: essere in possesso della carta di soggiorno;
• l‘unico percettore di reddito,alla data di presentazione della domanda, si trova privo di qualsiasi reddito per:
-aver concluso un contratto di lavoro a tempo determinato poi non rinnovato e aver anche terminato la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali;
-aver perso il posto di lavoro a seguito di licenziamento per riduzione del personale/chiusura azienda e aver anche terminato la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali;
la condizione di difficoltà lavorativa deve sussistere a partire dal mese di Novembre2008 in poi e deve risultare da certificazione del Centro per l‘Impiego;
-aver perso il posto di lavoro a seguito di licenziamento per riduzione del personale/chiusura azienda e aver anche terminato la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali;
la condizione di difficoltà lavorativa deve sussistere a partire dal mese di Novembre2008 in poi e deve risultare da certificazione del Centro per l‘Impiego;
Il beneficio sarà assegnato ad un unico componentedel nucleo familiare.
Le domande potranno essere presentate dal 18 Dicembre 2009 al 16 Gennaio 2010.
Dopo tale data si procederà a stilare una graduatoria dei richiedenti con priorità alle famiglie con minorenni,disabili e anziani(in caso di invalidità si considererà la percentuale più alta). I contributi saranno riconosciuti fino a concorrenza dei fondi disponibili.
Le domande di contributo devonoessere compilate secondo il fac simile che sarà pubblicato sul sito del comune: ww.comune.tradate.va.it o che è a dsposizione presso le assistenti sociali del comune.
Le domande devono essere presentate personalmente presso l‘ufficio delle assistenti sociali nei seguenti giorni:
martedì,mercoledì,sabato dalle ore10.00 alle ore12.00 – giovedì dalle ore10.00 alle ore14.00
Le domande potranno essere presentate dal 18 Dicembre 2009 al 16 Gennaio 2010.
Dopo tale data si procederà a stilare una graduatoria dei richiedenti con priorità alle famiglie con minorenni,disabili e anziani(in caso di invalidità si considererà la percentuale più alta). I contributi saranno riconosciuti fino a concorrenza dei fondi disponibili.
Le domande di contributo devonoessere compilate secondo il fac simile che sarà pubblicato sul sito del comune: ww.comune.tradate.va.it o che è a dsposizione presso le assistenti sociali del comune.
Le domande devono essere presentate personalmente presso l‘ufficio delle assistenti sociali nei seguenti giorni:
martedì,mercoledì,sabato dalle ore10.00 alle ore12.00 – giovedì dalle ore10.00 alle ore14.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.