Vacanze natalizie, i consigli di Telefonoblu
L'esordio di questa vacanza di Natale non è decisamente buona. Molte sono già le segnalazioni arrivate al centralino dell'associaizone dei consumatori
Neve e freddo stanno rovinando la partenza di molti lombardi per le vacanze natalizie. Aeroporti e stazioni in tilt dopo le numerose cancellazioni dei giorni scorsi. Su oltre 13 milioni di turisti nel periodo che va dal 15 dicembre al 15 gennaio, circa 90 mila sono i casi di vacanza difficile e rovinata.
La stima arriva da ‘Telefono Blu’ secondo il quale sono state 5200 a tutt’oggi, le richieste di aiuto dei turisti al centralino nazionale 199443378, dai centralini regionali e siti www.telefonoblu.it, www.sosviaggiatore.com. I più attivi i lombardi oltre 21%, gli emiliano-romagnoli 13%, i piemontesi 12%, laziali e veneti al 10% a seguire toscani,liguri e campani”. Soprattutto si denunciano vacanze rovinate, a seguire “discordanza contrattuale”, recessi, ritardi, cambio di destinazione, overbooking, ritardi aeroporto, problemi di viabilità, ecc…
Per evitare brutte disavventure, ecco i consigli di telefono blu: verificare con attenzione tutto il pacchetto viaggio, soprattutto in caso di last minute; pretendere di sottoscrivere un vero contratto in agenzia; evitare di scegliere mete a rischio; arrivati alla meta se qualcosa non va protestare e chiedere il cambio. In casi di grande emergenza contattare consolato e ambasciata. Al ritorno indicare con attenzione i particolare della vicenda e detenere i titoli del viaggio. Ricorsi prestampati o lettere tipo non servono a nulla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.