Le sfide nel futuro dell’Europa unita
Secondo appuntamento promosso da Acli Gallarate e Movimento Federalista Europeo: al centro dell'incontro le sfide e le emergenze da affrontare, dalla crisi all'ambiente, dall'energia all'immigrazione
Venerdì 11 dicembre è in programma a Gallarate il secondo incontro del ciclo “Da Berlino a Lisbona”, promosso da Acli Gallarate e Movimento Federalista Europeo a 20 anni dalla caduta del muro di Berlino e in occasione dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Il secondo appuntamento è dedicato alle emergenze e alle sfide che la politica dell’Europa di Lisbona dovrà affrontare nei prossimi anni, dalla crisi occupazionale alle politiche sull’immigrazione, dalla emergenza energetica alle scelte di politica estera. Interverranno: Francesco Ferrero – Senior Researcher Istituto Superiore “Mario Boella” di Torino – membro del Bureau U.E.F. (Union Europeenne des Federalistes); Patrizia Toia – Europarlamentare, ASDE, vice-Presidente della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo. Introduce e modera Ruffino Selmi – vice-Presidente Acli Lombardia.
L’appuntamento è alla sede Acli di via Agnelli 33 a Gallarate, alle ore 21.
L’appuntamento è alla sede Acli di via Agnelli 33 a Gallarate, alle ore 21.
Gli incontri sull’Europa unita proseguiranno anche nel 2010, "Anno Europeo per la lotta all’esclusione ed alla povertà" con altri appuntamenti per approfondire tematiche sociali ed economiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.