Quando il viaggio per affari diventa una vacanza
Il Varese Convention & Visitor Bureau affronta la crisi e propone, per il turismo congressuale, un'offerta su misura del cliente che associa strutture adeguate a opportunità di relax
Itinerari alternativi, spazi immersi nel verde e nella storia e tante opportunità per il relax. Varese affronta la crisi e le difficoltà del mercato presentando un’offerta nuova e su misura del cliente. Quello congressuale è un settore legato agli eventi, presenta esigenze particolari e richiede servizi, strutture e location adeguati. Varese Convention & Visitor Bureau, ha accolto la sfida puntando sul rinnovamento: il primo passo è stato la creazione di un “Club di Prodotto” chiamato Varese Congressi, in grado di fornire servizi di qualità e di mettere a disposizione dell’ospite un contesto professionale e coordinato. Ma questo non basta per affrontare il mercato: il passo successivo è stato quello di ripensare il concetto di marketing legandolo all’esperienza e alla relazione diretta, il club di prodotto di VCVB, sta cercando di interpretare al meglio la fase dell’approccio con l’ospite potenziale.
Il mercato – Il turismo congressuale italiano sta affrontando una fase molto complessa ed ha un livello di attività pari a quello di cinque anni fa: è questo l’allarme lanciato dall’Osservatorio congressuale italiano (Oci), dal cui Rapporto annuale secondo semestre 2008/primo semestre 2009 emerge che se nel 2004 il numero di giornate di presenza congressuale era pari a 30.291.972, quello del 2009 ammonterà a 29.850.373. In particolare, per i 12 mesi compresi tra il 1 luglio 2008 ed il 30 giugno 2009, l’Osservatorio ha rilevato una riduzione degli incontri del 3,52%, dei partecipanti del 9,68% e delle giornate di presenza congressuale del 13,58%. La pesante flessione ha colpito soprattutto i segmenti con un numero di ospiti maggiore di 100, come Palacongressi e impianti fieristici: le fasce 500- 1.000 partecipanti nel secondo semestre 2008 hanno raggiunto il picco del -46,84% e quelle oltre i mille partecipanti hanno registrato -47,22%. Per quanto riguarda la tipologia di congresso se le aziende riescono a mantenere un trend positivo (+3,4%), le associazioni culturali, sportive e religiose risultano più penalizzate con una perdita nel secondo semestre 2009 del 47,5% della quota di mercato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.