Muore annegato in 50 centimetri d’acqua
Il fatto avvenuto attorno alle 12.30. Inutile la corsa dei vigili del fuoco e del 118: al loro arrivo l’uomo era deceduto

Per il soccorso è stato mobilitato anche un reparto saf, che può operare in condizioni estreme: si pensava che una persona fosse caduta in una fossa biologica. Ma all’arrivo del 118 e dei vigili del fuoco, la triste scoperta: l’uomo, Giorgio Lattuada, classe 1952, da poco in pensione, era riverso a terra privo di vita. Il tutto è accaduto, secondo quanto affermato dai vigili del fuoco, nei pressi di un tombino posto nel cortile di casa che costituisce un accesso alla raccolta di acque piovane, e non, come si è creduto in un primo momento, in una fossa biologica.
A trovare l’uomo con il corpo infilato nel pozzetto è stata la moglie, appena tornata dal lavoro: il cognato lo ha estratto per le gambe e un medico ha tentato la rianimazione, ma tutto è stato inutile.
L’uomo, secondo la prima ricorstruzione, sarebbe caduto nel pozzetto della larghezza di 40 centimetri per 40 in seguito ad un malore o alla perdita dell’equilibrio: probabilmente stava facendo manutenzione, ma dopo la caduta, ormai incosciente, è annegato in 50 centimetri d’acqua. Sul posto si sono recati anche i carabinieri della compagnia di Saronno e la Polizia Locale di Caronno Pertusella per fare chiarezza sull’accaduto. Secono gli investigatori non vi sono dubbi: si è trattato di una disgrazia.
I vicini ricordano una brava persona, attiva e spesso dedita a piccoli lavori che richiedevano manualità. Uno di questi, purtroppo, gli è costato la vita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.