Arrivano i bandi per i commercianti del centro di Varese: contributi anche per migliorare le tende del mercato
Tra le imprese coinvolte ristorazione, servizi, commercio, artigianato. Per la prima volta potranno essere messi tra le spese anche gli affitti. Prima volta anche per gli ambulanti, anche se sono coinvolti per una voce di spesa ben precisa

Arriva il nuovo bando per i commercianti del distretto del centro di Varese ottenuto dal Comune: «Un bando molto interessante che fa parte del bando regionale per i distretti del commercio che abbiamo vinto qualche mese fa con regione Lombardia – spiega Ivana Perusin, vicesindaco e assessore alle attività produttive – 630mila euro totali, 200mila dei quali per contributi alle piccole e medie imprese».
Tra le imprese coinvolte ci sono quelle di ristorazione, servizi, commercio, artigianato che per la prima volta potranno mettere tra le spese anche gli affitti, per un contributo massimo di 5000 euro. Prima volta anche per gli ambulanti, anche se sono coinvolti per una voce di spesa ben precisa.
TENDE NUOVE CON IL BANDO, PER MIGLIORARE IL DECORO DEL MERCATO
Una novità è costituita anche dall’ammissione al bando degli ambulanti del mercato, in realtà per una specifica voce di spesa: potranno infatti rendicontare le spese relative ai cambi delle tende, per le quali sono stati definiti anche degli standard di colore: «Accettiamo tutte le varianti del bianco fino all’ecrù, eventualmente con inserti rossi che richiamino i colori della città» spiega Perusin. Un modo per migliorare il decoro del mercato, passato nella centrale piazza Repubblica fin dal 2020 «Senza pesare troppo sulle spese degli ambulanti».

COME FUNZIONA IL BANDO
Il bando presentato dal Comune di Varese per il distretto del commercio che comprende il centro di Varese compreso tra via Magenta, viale Milano, Biumo inferiore, Brunella e “ring”, è stato considerato dalla regione di eccellenza e ha ottenuto in tutto 630mila euro: 430mila dei quali destinati al progetto principale, quello relativo alla riqualifica del parchetto Solarin a Biumo Inferiore. Grazie al riconoscimento di eccellenza, la somma destinata alle attività del distretto, che è sempre una percentuale a margine dei contributi principali, quest’anno sarà di ben 200mila euro, molto piu dei 73mila previsti per i progetti “normali”.
Due sono le finestre per la presentazione della domanda, valevoli 100mila euro cadauna: da marzo 2022 a settembre 2023, e da maggio 2023 ad aprile 2024. «Abbiamo introdotto una parte con valore retroattivo perchè il bando precedente si concludeva nel marzo 2022 – spiega Perusin – Un modo per non lasciare fuori nessun investimento per le piccole e medie imprese del distretto».
Nel bando sono comprese sia le spese in conto capitale – come per esempio investimenti per dehor o ristrutturazioni interne ed esterne ma anche molto altro – sia per spese correnti – tra le quali quest’anno è compreso anche l’affitto dei muri: il tutto a fondo perduto.
Soddisfatti i tre rappresentanti delle principali associazioni datoriali: «Si tratta di una iniziativa più aperta delle altre, e perciò particolarmente valida» ha commentato Graziella Roncati Pomi di Aime. «Cinquemila euro è una somma importante di questi tempi per chi vuole sostenere la propria attività» aggiunge Alessandra Rossi di Confesercenti. «Un sostegno all’attività del distretto, che può essere usufruito anche per più di un investimento – spiega infine Roberto Quamori Tanzi di Confcommercio Varese – Il che permette di aumentare il montante e finanziare completamente uno dei progetti proposti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.