Il Presepio Vivente arriva a Taiwan
Le immagini del Presepe Vivente di Venegono diventano cartoline per far conoscere il Natale anche a Taipei

Detto questo, sembra quasi impossibile che ci siano luoghi dove questo magico giorno non è ancora conosciuto. E’ il caso di Taiwan. A Taipei il 25 Dicembre è un giorno lavorativo come gli altri.
Ed è proprio da qui che arriva la lettera di padre Chech , missionario Camillano a Taiwan da 38 anni e responsabile delle Opere Pontificie di Propaganda Fede a Taiwan. “A Taiwan i cattolici sono solo l’1 % della popolazione e quel poco che arriva ai bambini del Natale è solo la parte commerciale : immagini di Babbo Natale e alberi addobbati.” E’ per questo motivo che il missionario scrive ai responsabili del Presepe di Venegono: avere delle immagini del nostro storico presepe vivente e trasformarle in cartoline per diffondere il vero significato della natività.
La risposta arriva tempestivamente, così come arriva in breve tempo il materiale sul presepe.
“Vorrei regalare cartoline sul Natale sul cui retro vi metterei in breve il suo significato e per poi lasciare spazio in modo che chi organizzerà il presepio vivente vi possa scrivere l’orario delle proprie attività natalizie .La cartolina verrà regalata a chi vedrà il presepio, ai passanti lungo la strada o nei luoghi dove verrà fatto il presepio”. Queste sono le parole di padre Chech con le quali,nella lettera di ringraziamento per il materiale inviato da Venegono, spiega il suo progetto per il Natale a Taiwan.
Così, mentre il Natale arriva anche dall’altra parte del mondo, a Venegono continuano i lavori per il Presepe Vivente 2009. L’edizione precedente, così come le passate, ha accolto circa 15.000 persone, che assistono alle 100 repliche che si susseguono nel periodo natalizio. Il testo della narrazione cambia ogni anno e la rappresentazione dura circa 15 minuti. L’ingresso è gratuito e le libere offerte dei partecipanti saranno devolute alle missioni o alle necessità della parrocchia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.