“Nuotata Popolare” tra Magliaso e Agno, festa sportiva per fare del bene
Il 1° agosto, giorno della festa nazionale svizzera, la 2a edizione dell'evento nato per sostenere la fondazione Greenhope

A nuoto tra Magliaso e Agno con la finalità di fare del bene. Lo scorso anno furono 135 gli appassionati che si tuffarono nelle acque elvetiche del Ceresio per partecipare alla “Nuotata Popolare” organizzata il 1° agosto in occasione della festa nazionale svizzera.
Un successo che permise, soprattutto, di devolvere 1.300 franchi svizzeri (il ricavato delle quote di partecipazione) alla Fondazione Greenhope, che si occupa di assistere e sostenere i bambini malati di cancro.
Visto il riscontro della prima edizione quindi, la “Nuotata Popolare” della Regione Malcantone tornerà anche nel 2023, sempre nella data festiva del 1° agosto (che cade di martedì) e sempre con una finalità benefica a favore di Greenhope. I nuotatori sono di ogni genere – donne e uomini, giovani ed esperti, agonisti e amatori – e dovranno percorrere un tratto di lago sulla distanza di 1,5 chilometri.
Il programma prevede il ritrovo al parco comunale di Agno alle ore 8,30 per la registrazione e la consegna del materiale. I nuotatori poi si sposteranno a Magliaso con il trenino FLP che sarà gratuito per tutti gli iscritti; la partenza sarà data alle 10 in punto e dopo il tuffo, a colpi di bracciate, si tornerà ad Agno. Al termine è previsto un momento di festa con uno spuntino.
Nella stessa giornata, chi lo desidera, può restare nella località di arrivo dove sono previsti altri eventi per il compleanno della Confederazione nell’ambito dell’Agno Open Air Festival che comprende anche uno spettacolo pirotecnico. Per informazioni e iscrizioni alla nuotata ci si può invece collegare al sito della manifestazione (CLICCANDO QUI).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.