Parte il Gallarate Jazz Festival 2009
Il sax di Francesco Cafiso grande protagonista nella prima giornata della manifestazione venerdì 9 ottobre alle 21.30 al Teatro Condominio Vittorio Gassman
La settima edizione del Gallarate Jazz Festival è ai nastri di partenza e già con la giornata inaugurale
presenta un nome di grande richiamo: Francesco Cafiso. La manifestazione nasce dalla sinergia fra Comune di Gallarate – assessorato alla Cultura, Centro Espressione Musicale, Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città e Amsc. Appuntamento, dunque, fissato per venerdì 9 ottobre alle 21.30 al Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi. La serata incomincerà con la proiezione del video “Free-form” di Alexander Chiattini, in prima assoluta su commissione del Gallarate Jazz Festival, poi toccherà all’esibizione del talentuoso e giovanissimo performer italiano, accompagnato da Dino Rubino al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

L’esordio concentra e rappresenta bene la formula scelta per il Festival, che intende puntare su concerti di alto valore artistico e su una proposta variegata, a tratti multimediale, per attrarre un pubblico composito e curioso, non di soli fanatici del genere. Appena 6 euro il costo del biglietto, un prezzo contenuto soprattutto in considerazione del corposo curriculum del sassofonista, appena ventenne: tour internazionali con Winton Marsalis e riconoscimenti ottenuti in Europa e negli Stati Uniti (International Jazz Festivals Organization Award di New York, World Saxophone Competition di Londra e Django d’Or).
Il Festival proseguirà sabato 10 e domenica 11 ottobre, fra nomi emergenti e star internazionali, in un susseguirsi di appuntamenti gratuiti o a prezzi decisamente abbordabili. Fra i concerti più attesi, si ricordano quello dello Scott Hamilton Quartet, nella serata di sabato 10 ottobre (cui seguirà, a partire dalla mezzanotte, una lunga jam session), e quello del Francesco D’Auria-Maurizio Aliffi sestetto che, nella serata di domenica 11, conterà sulla partecipazione straordinaria di Michel Godard.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.