Un pullman anche da Varese per la libertà di stampa
Partirà da Varese e da Busto il pullman organizzato da Cgil per la manifestazione del 3 ottobre. sarà uno dei 300 previsti in tutta Italia. Tra i partecipanti, anche Roberto Saviano
La Cgil di Varese ha dovuto “allungare il pullman” per contenere le richieste dei partecipanti varesini alla manifestazone per la libertà di stampa di sabato 3 ottobre a Roma. Da un normale mezzo da 54 persone sono dovuti passare infatti a uno da 65. Il pullman, al completo da mercoledì, partirà alle 6 e mezza dalla sede Cgil di via Nino Bixio a Varese e alle 7 dall’analoga sede di Busto.
Quello della Cgil varesina sarà uno dei 300 mezzi in arrivo a Piazza del Popolo, per la manifestazione che comincerà alle quindici e trenta. Inizialmente prevista per il 19 settembre e poi rimandata a causa dell’attentato alle forze armate italiane a Kabul, è stata organizzata dalla Fnsi, il sindacato unico dei giornalisti italiani, con l’invito ad aderire alle forze sociali, sindacali e associative del Paese.
«Disegni di legge bavaglio. Azioni forti in sedi giudiziarie. Continue, giornaliere invettive pubbliche dei potenti, a cominciare dal premier, contro giornali e giornalisti, considerati non graditi.
Una minaccia aperta per chi fa informazione. E un attacco al diritto delle italiane e degli italiani a conoscere i fatti che contano – scrive Fnsi nel documento che chiama a raccolta i partecipanti – ma i giornalisti non si faranno mettere il guinzaglio: il mondo dell’informazione, assieme al mondo del lavoro ed alla società civile, è chiamato a scongiurare questo pericolo. L’informazione è il pilastro di ogni democrazia e la sua funzione non appartiene alla disponibilità del potere di turno».
In piazza, per sostenere «i principi e i valori dell’articolo 21 della Costituzione» e «il diritto inalienabile di ogni cittadino a un’informazione libera, completa e plurale» ci sarà anche Roberto Saviano e tra, le organizzazioni, Cgil, Arci, Anpi, Acli, Libertà e Giustizia, Legambiente, Unione cattolica stampa italiana, Emergency, oltre ai partiti: Pd, Idv, Pdci, Prc, Partito socialista, Sinistra democratica, Sinistra e Libertà oltre a Bruno Tabacci dell’Udc.
Sul palco di piazza del Popolo suoneranno invece Teresa De Sio, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Niki Nicolai e Simone Cristicchi. Informazioni aggiornate di ora in ora sul blog dedicato alla manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.