Udc: «Un nuovo candidato autorevole ed appassionato»
L’Unione di centro faceva parte della coalizione di centrodestra e apre la discussione sulle nuove alleanze affermando di non dare per scontato “squadra che vince non si cambia”
L’UDC saronnese ha ulteriormente riflettuto sulle cause della non vincita della squadra di centro-destra anche per proiettarsi nell’azione futura nel migliore dei modi.
Squadra che non vince si cambia? E’ una domanda alla quale il nostro partito vuole rispondere attraverso una decisione nuova e convinta, non basata solo sul passato come può essere per gli alleati PdL e Lega.
Per iniziare un ulteriore percorso politico – anche in Saronno – occorre vagliare attentamente il traguardo che ci prefiggiamo, per raggiungerlo con la massima convinzione possibile. Noi infatti riteniamo che sia molto importante, se non determinante, definire un’idea di città condivisa e rappresentata da un candidato autorevole ed appassionato.
Siamo stati sconcertati quando, in fase pre-elettorale, la Lega ha messo in discussione – da ultima arrivata – la nostra presenza nella coalizione che ci aveva avuti corretti ed affidabili alleati per dieci anni e che ora, come centro riformista, si è dimostrata decisiva anche per le vicende saronnesi.
Riteniamo che quanto accaduto negli ultimi mesi non possa essere dimenticato per cui l’UDC invita tutti ad analizzare i propri comportamenti al fine di dare forti segnali di discontinuità rispetto al passato.
L’UDC saronnese desidera sentirsi ed essere libera di dialogare con tutte quelle persone e formazioni realmente riformiste e liberali, che considerano la dottrina sociale della Chiesa una importante risorsa e non un fardello di alcuni nostalgici né, peggio ancora, un inutile orpello.
Per altro, continuiamo a non comprendere il comportamento di Luciano Porro il quale ha avuto l’ardire di volere ad ogni costo governare anche senza i necessari numeri, a dispetto della centralità democratica del Consiglio Comunale; ricordiamo in proposito che per anni il centro sinistra – all’opposizione – ha lamentato la mancanza di una corretta considerazione del Consiglio stesso, cuore e motore della vita cittadina.
Auguriamo buon lavoro al Commissario Prefettizio che arriva con un ottimo curriculum che saprà governare la città in modo positivo fino alle prossime elezioni. Per tanto abbiamo davanti a noi un periodo nel quale speriamo che tutti gli schieramenti possano e vogliano seriamente approfondire i contenuti ed i comportamenti del loro agire. L’UDC intende farlo molto seriamente anche guardando al proprio prossimo Congresso Nazionale che intende portare il Centro oltre gli attuali confini dell’UDC.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.