Grande successo per “Interpretando suoni e luoghi”
Il progetto Interreg proposto dalla Comunità montana della Valganna e Valmarchirolo
Sabato 4 e domenica 5 luglio, presso il Teatro San Giorgio di Bisuschio, si è svolto il Concorso per allievi attori “Interpretando…”, indetto dalla Comunità Montana Valganna e Valmarchirolo nell’ambito del Progetto Interreg “Interpretando suoni e luoghi” che vede coinvolte le Comunità Montane della Provincia di Varese e il Canton Ticino.
Gli allievi attori concorrenti, dai 18 ai 35 anni, che hanno frequentato scuole e corsi di teatro, si sono esibiti per due pomeriggi davanti alla giuria e al pubblico, recitando monologhi e dialoghi teatrali. La giuria era composta dall’attore milanese Alberto Mancioppi, presidente, che vanta una lunga carriera sui palcoscenici di tutta Italia, dall’attrice originaria di Cuasso al Monte Marina De Juli, collaboratrice di Dario Fo e Franca Rame, e dal regista varesino Andrea Chiodi il cui ultimo lavoro “Sogno di una Notte di Mezza Estate” di Shakespeare ha debuttato ai Giardini Estensi di Varese durante la Notte Bianca.
I circa 30 allievi attori partecipanti provenivano da varie Scuole e Corsi di Teatro: Scuola Teatrale Città di Varese, Accademia Franzato, Scuola del Teatro Nuovo, Scuola del teatro del Popolo di Gallarate, Associazione amici del Teatro di Luino, Scuola di Movimento De Grandi di Luino, Scuola delle Arti di Monza, CTA di Milano.
La serata finale, domenica 5 luglio alle ore 21, ha visto esibirsi sul palco i 10 finalisti scelti dalla giuria in un crescendo di suspense con la nomina dei due vincitori: miglior attrice la giovane monzese Chiara Di Marco, che ha proposto con originalità ed efficacia un brano dell’Aminta del Tasso e un intenso dialogo drammatico di Sarah Kane. Miglior attore Marco Viola, di Induno Olona, che ha convinto la Giuria e il pubblico con la proposta di due brani Pirandello, Enrico IV e l’Uomo dal fiore in Bocca. Buon risultato per i ragazzi della nostra Provincia: seconda tra le donne la besozzese Maura Tombolato, con un esilarante monologo contemporaneo, e dopo di lei la magnetica Lia Locatelli. Secondo tra gli uomini lo Sganarello di Matteo Tibiletti.
Tutti i candidati si sono esibiti sul palcoscenico con grande professionalità e passione, con varietà di stili e proposte. Le parole del Presidente di Giuria Alberto Mancioppi hanno stimolato i ragazzi a proseguire sulla strada dello studio e dell’amore per il teatro. A Bisuschio quindi due giorni di teatro di qualità, in un clima di confronto e scambio, con l’incontro di giovani appassionati di teatro e professionisti, per tenere viva e incentivare questa forma d’arte e cultura nel nostro territorio. Ha ospitato il Concorso, da perfetto padrone di casa, Andrea Gosetti dell’Associazione Intrecci. Soddisfazione per questa prima edizione da parte degli ideatori e organizzatori tra cui Silvia Sartorio e della Responsabile del Progetto Maria Sole De Medio. L’appuntamento è per la seconda edizione nel 2010. Per ulteriori informazioni: www.interpretandosuonieluoghi.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.