A Besozzo un contest grafico legato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
I primi tre manifesti in graduatoria saranno affissi nel mese di novembre per le strade di Besozzo e all’interno dei negozi, bar e ristoranti dei commercianti aderenti all’iniziativa

In occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – l’amministrazione comunale di Besozzo, con la collaborazione dell’Associazione Donna SiCura ODV e dell’Associazione Commercianti di Besozzo, propone un contest grafico per selezionare immagini da utilizzare per veicolare a livello locale e presso la popolazione un messaggio di contrasto alla violenza sulle donne.
Il concorso è rivolto a singole persone, gruppi – anche informali, scolaresche, associazioni. Ogni lavoro dovrà essere composto da due parti: un manifesto grafico e un piccolo elaborato scritto che spieghi l’idea progettuale. Per ciascuna delle prime tre opere classificate è previsto il riconoscimento di un premio in forma di buoni acquisto in esercizi commerciali di settore.
I primi tre manifesti in graduatoria saranno affissi nel mese di novembre per le strade di Besozzo e all’interno dei negozi, bar e ristoranti dei commercianti aderenti all’iniziativa. Tutte le opere pervenute saranno inoltre esposte nel cortile del Palazzo Comunale e inaugurate in un momento di premiazione con le associazioni coinvolte. La domanda di partecipazione al contest deve essere presentata in carta libera e con allegata la copia del documento d’identità del richiedente, entro le ore 12.00 del giorno 25 ottobre 2023: – via PEC al seguente indirizzo: comune.besozzo.va@halleycert.it oppure – via posta ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.besozzo.va.it Per informazioni: Ufficio Servizi Sociali e Culturali del Comune di Besozzo – Dott.ssa Elisa Ottolini – tel.: 0332-970195 int. 8 – email: servizisociali@comune.besozzo.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.