Doppio appuntamento musicale con l’Orchestra della Svizzera Italiana
Questa settimana due proposte. il 18 ottobre con il direttore ospite dell'Orchestra della Svizzera Italiana Krzysztof Urbański e il 19 con la splendida suite sinfonica Shéhérazade

Torna questa settimana sul podio dell’OSI, l’Orchestra della Svizzera italiana, il direttore ospite principale Krzysztof Urbański, in un doppio interessante appuntamento: mercoledì 18 ottobre alle 12.30 il Lunch with OSI, dedicato alla splendida suite Shéhérazade di N. Rimskij Korsakov, che Urbański spiegherà al pubblico in tutti i suoi retroscena, alternando il dialogo col pubblico a momenti musicali con l’Orchestra. Per iscriversi c’è ancora tempo fino a domani alle h16.
Giovedì 19 ottobre alle 20.30 ci sarà poi il secondo concerto della stagione OSI al LAC, in cui Shéhérazade verrà affiancata dal celebre Concerto per violoncello di E. Elgar , interpretato dal grande violoncellista tedesco Daniel Müller-Schott (nella foto).
Per la prossima settimana, invece, si preannunciano i brividi di Halloween, con l’Orchestra in concerto alla PalaCinema Locarno in “Chi ha paura dell’OSI?”, un concerto-spettacolo molto intrigante.
Informazioni e prenotazioni sul sito dell’Orchestra della Svizzera italiana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.