Tommaso Rossi nuovo Direttore della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC
Subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019). Le sue aree di competenza riguardano la progettazione e la gestione di sistemi logistico-produttivi

Cambio della guardia alla guida della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC: il nuovo Direttore è il prof. Tommaso Rossi, che subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019).
Entrato in ruolo come Ricercatore alla LIUC nel 2002, da quell’anno è docente all’interno del corso di laurea in Ingegneria Gestionale. Nel 2011 fonda il Lean Club, oggi attivo nell’ambito della LIUC Business School, per aiutare le imprese a migliorare le proprie prestazioni nelle operations e nei servizi attraverso l’introduzione o l’ulteriore implementazione dei metodi lean.
Nel 2012 diventa Professore Associato e nel 2016 assume la direzione dell’ i – FAB, la fabbrica modello lean e industry 4.0 della LIUC. Dal 2019 è Professore Ordinario all’interno del settore di Impianti Industriali Meccanici.
Le sue aree di competenza riguardano la progettazione e la gestione di sistemi logistico-produttivi, con particolare focalizzazione sui temi della simulazione e dell’industry 4.0 in generale, del data science e dell’intelligenza artificiale applicati alla pianificazione e al controllo della produzione e del lean
manufacturing.
«La nostra Scuola di Ingegneria è una realtà giovane e dinamica, attenta alle evoluzioni delle imprese. Nel ringraziare la professoressa Manzini per il prezioso lavoro svolto – commenta il Rettore della LIUC Federico Visconti – faccio i miei complimenti al prof. Rossi per il nuovo ruolo. I prossimi anni si prospettano sfidanti per il panorama universitario nel suo complesso e anche per noi, ma gli ottimi risultati dei nostri laureati in Ingegneria, che si collocano rapidamente e con successo nel mondo del lavoro, ci proiettano con determinazione verso la crescita del nostro progetto formativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.