La marcia dei diritti dei bambini nelle strade del quartiere di San Fermo
Dedicate al diritto alla pace, al gioco e alla bellezza, ma anche al cibo e alla salute le tappe della manifestazione che ha coinvolto circa 300 bambini delle scuole IV Novembre e Don Papetti

Al motto di “Riprendiamoci la bellezza” i bambini della scuola primaria IV Novembre (IC Varese 1) hanno preso per mano i più piccoli della scuola dell’infanzia Don Papetti per guidarli in una marcia colorata per le strade del loro quartiere: San Fermo, a Varese.
La sfilata – nella mattinata di lunedì 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – è stata il punto di arrivo di un percorso didattico condiviso tra le classi di elementare e materna di educazione alla cittadinanza.
Gli alunni, come piccoli cavalieri dei diritti, hanno cantato le loro rivendicazioni e lasciato lungo il cammino traccia del loro passaggio, appendendo lungo la strada disegni e cartelloni in cui hanno rappresentato le loro riflessioni.
Tantissime bandiere arcobaleno per rivendicare il diritto alla pace, sempre, per tutti i bambini del mondo. E poi il diritto ad avere una casa, una famiglia, un nome e, gettonatissimo, il diritto al gioco, cui è stata dedicata la tappa della marcia dei diritti al parco di via Pergine, dove gli insegnanti hanno coinvolto i bambini in sfide e giochi di una volta.

Particolarmente significativa anche la tappa in piazza Spozio, davanti al supermercato nel cuore del quartiere, per rivendicare il diritto al cibo donando i loro cartelloni che sono poi stati appesi tra le corsie del negozio.
Parimenti importante la tappa in Farmacia, dove i bambini hanno consegnato disegni e cartelli sul diritto alla salute accolti dai farmacisti.
Infine è stata un omaggio al diritto alla bellezza e alla pace la conclusione del percorso con il rientro a scuola: i bambini hanno trovato ad accoglierli il pittore del borgo, Gianpiero Castiglioni, che ha regalato loro uno dei suoi quadri, dedicato proprio al diritto alla pace di tutti i bambini del mondo.

Contemporaneamente, sempre nella mattinata del 20 novembre, anche i bambini dell’Istituto comprensivo Campo Dei Fiori e delle scuole dell’infanzia di Luvinate, Barasso, Casciago e Comerio hanno dato vita a dei cortei per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (QUI L’ARTICOLO).
Mentre nel fine settimana si sono svolte le grandi manifestazioni dei bambini a in centro città a Varese (LEGGI QUI) e a Legnano e il sit-in a Caronno Pertusella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.