Via i passaggi a livello, arrivano nuovi sottopassi
Interessati i comuni di di Pieve Emanuele (Milano), Borgarello (Pavia), Pavia, Pizzale (Pavia), Castelletto di Branduzzo (Pavia) e Parabiago (Milano)
Si è chiusa nei giorni scorsi la Conferenza di Servizi, convocata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), per l’approvazione dei progetti delle opere sostitutive necessarie all’eliminazione di nove passaggi a livello nel territorio dei Comuni di Pieve Emanuele (Milano), Borgarello (Pavia), Pavia, Pizzale (Pavia), Castelletto di Branduzzo (Pavia) e Parabiago (Milano).
È prevista la costruzione di sei sottopassi stradali, due sottopassi ciclo-pedonali e una nuova viabilità interpoderale. I sottopassi saranno realizzati con strutture scatolari il cui varo, sotto la linea ferroviaria, avverrà con spinta oleodinamica.
Gli attraversamenti stradali verranno sostituiti da sottopassi che porteranno ad un miglioramento della regolarità del traffico ferroviario e stradale. Inoltre, l’eliminazione dei passaggi a livello, in particolare nei centri urbani, consentirà di eliminare le code di auto in sosta con conseguenti benefici ambientali. Gli interventi previsti nel “Programma di Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento Acustico” di RFI sono frutto di accordi con la Regione Lombardia, la Provincia di Milano e di Pavia ed i Comuni interessati. L’investimento complessivo è di circa 20 milioni di euro ed il completamento dei lavori è previsto entro il 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.