Terzo appuntamento per la festa della Famiglia
Ospite don Luca Violoni. Festeggiati anche i vincitori del CSI Luvinate
Ritorna per il terzo anno consecutivo la Festa della Famiglia, evento promosso dall’Amministrazione comunale per festeggiare le famiglie che celebrano nel corso dell’anno il proprio anniversario di matrimonio.
Momento molto atteso dai Luvinatesi che vedrà questa volta un ospite d’eccezione: don Luca Violoni, docente di Etica presso l’Università dell’Insubria e sacerdote molte attivo nell’ambito giovanile ed universitario del territorio. Don Luca in particolare parlerà della famiglia dal punto di vista educativo, dopo le testimonianze nel 2007 dell’Ass. Raffaele Cattaneo e, nel 2008, dei coniugi Salerno, responsabili regionali del movimento Famiglie Nuove.
“La famiglia è uno dei punti qualificanti del nostro programma e per questo abbiamo intrapreso diverse iniziative nel corso di questi tre anni: da momenti di formazione per genitori ed educatori, al sostegno rivolto alle Famiglie per l’Accoglienza al fine di promuovere la cultura dell’affido, fino ad azioni di vicinanza come l’aumento dell’esenzione della fascia sull’addizionale irpef e la possibilità di uno sconto sulla tarsu per le famiglie numerose, con tre figli. Ma non basta -sottolineano il Sindaco Silvano Calderato e l’assessore ai servizi sociali Alessandro Boriani- le cose importanti devono avere un’evidenza pubblica. E noi non con questa manifestazione pubblica vogliamo esserci”.
Festa allora non solo alle famiglie sposate, ma anche a quelle “più grandi”: un momento particolare verrà infatti rivolto alla famiglia del CSI Luvinate, risultato con la squadra di ragazzi vincitore del campionato provinciale di calcio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.