E’ possibile rivoltare lo stivale? La CNA in assemblea si interroga
Argomento della assemblea 2009 di CNA Varese, che si svolgerà martedì 26 all'istituto de Filippi, sarà il federalismo. Tra i relatori il senatore Massimo Garavaglia e il Consigliere Regionale Giuseppe Adamoli
Da almeno quindici anni il federalismo, nelle sue svariate versioni e declinazioni, viene esaltato dai suoi sostenitori come la soluzione ideale per tutti i mali del Paese e, sul versante opposto, viene demonizzato da chi vi si oppone per il rischio di rappresentare l’inizio della fine dell’unità dell’Italia.
Nel frattempo si è andati avanti a piccoli passi, producendo riforme parziali che hanno aumentato la confusione, il conflitto tra Istituzioni e che hanno fatto lievitare i centri di costo.
E’ certamente più semplice accentrare uno Stato che scomporlo, ma la strada percorsa fino ad oggi si è rivelata inadeguata non tanto per arrivare a una forma qualsiasi di federalismo ma anche solo a farne avvertire, in termini di benefici, differenza e discontinuità. Per questo, forse è necessario fermarsi a riflettere.
Ed è con questo intento che la CNA Varese Ticino Olona ha organizzato, nella parte pubblica della sua assemblea annuale prevista per martedì 26 maggio 2009, l’incontro “E’ possibile rivoltare lo Stivale ? Ovvero: Natura, rischi, opportunità e tempi della riforma federalista dello Stato”, che avrà inizio alle ore 18,30 alla Sala Montini dell’Istituto De Filippi in Via Brambilla 15 a Varese.
Ne discuteranno, intervistati dal Direttore di Rete55 Matteo Inzaghi, e dalla responsabile della pagina economica de “La Provincia di Varese” Marilena Lualdi, il senatore Massimo Garavaglia, il Consigliere Regionale Giuseppe Adamoli, il Presidente di CNA Lombardia Fausto Cacciatori. A partire dall’ultimo disegno di legge, che ha quanto meno il merito di provare ad avviare una riforma organica dello Stato e di essere stato condiviso da uno schieramento politico molto più ampio della maggioranza parlamentare pro tempore, e tentando di dare una risposta alla questione nodale della ridistribuzione delle risorse, e di avviare, in sostanza, il federalismo fiscale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.