Giornate del Verde Pulito, anche Cadegliano aderisce
Il comune organizza una giornata ecologicva e una mostra dedicata ai bambini che vivono nella discarica di Dakar
Anche Cadegliano Viconago aderisce alle Giornate del Verde pulito 2009. A partire dal 10 maggio fino a sdabato 16 maggio i boschi della zona saranno protagonisti grazie ai volontari che vorranno aderire. Il primo appuntamento è previsto per domenica 10 a partire dalle 7,30 con ritrovo presso la sede della Protezione Civile. Da lì partirano alcune squadre che si dedicheranno alla pulizia del parco dell’Argentera, di un tratto di strada statale 233 e della via provinciale per Cremenaga. L’11 maggio saranno invece coinvolti i bambini delle scuole elementari che vivranno una giornata all’insegna del verde visitando il parco dell’Argentera e una mostra dedicata alla discarica di rifiuti di Dakar e alla vita dei bambini senegalesi.
La mostra, visitabile dal 6 al 16 maggio, è un racconto della vita nella più grande discarica dell’Africa Occidentale dove lavorano e vivono circa 2.000 persone. E’ la discarica di Mbeubeus in Senegal, sorta oltre 30 anni fa sull’omonimo lago salato oggi ricolmo di rifiuti di tutti i tipi, domestici ma anche industriali, di provenienza anche italiana. Nel villaggio i recuperatori, organizzati in associazione, sono specializzati nelle diverse attività di riciclo: vecchi tessuti trasformati, con una vecchia Singer, in tovaglie e camice, bottigliette di vetro trasformandole in bicchieri, teste, braccia e corpi di bambole assemblate e, una volta lavate, rivendute, vecchie borse, parti di bombolette da trasformare in giocattoli di latta. Un micro mondo che vive di riciclo e respira fumi di plastica bruciata. Le fotografie di Andrea Foschi e il documentario di Simona Risi raccontano di questa umanità, attraverso la giornata di lavoro in discarica di un bambino di 11 anni. Le fotografie descrivono paesaggi e personaggi che popolano la discarica senza cadere nel pietismo ma evidenziando la dignità di chi vive e lavora in quelle condizioni “limite”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.