“Ma cosa stanno facendo?”. Tranquilli, sono gli svizzeri che ci studiano
Un lettore ci invia un video girato col telefonino e si domanda: cosa stiano facendo quei signori col barchino in mezzo al lago? La risposta dell’ufficio tecnico
Non sono marziani, né pescatori super tecnologici. Quei signori in mezzo al lago di Ghirla col barchino, e che un lettore ha ripreso col suo telefonino, stanno studiando il fondale. La domanda, anzi, come la chiama lui, la “videodomanda” è stata girata nei giorni scorsi da un lettore che si è chiesto cosa sta accadendo in mezzo al laghetto che costeggia la statale. Il lago, che è di origine glaciale, come del resto si trova anche su wikipedia, è stato oggetto in questi giorni di studi di scienziati svizzeri. L’ufficio tecnico di Valganna, entro i cui confini si snoda il lago, ne è al corrente. I tecnici comunali parlano infatti di studiosi del Politecnico di Zurigo “che stanno effettuando carotaggi sul fondale per capire nel corso dei millenni cosa si è sedimentato”. “In effetti – specificano dal comune – gli studi geologici approfonditi sul fondovalle sono pochi e ben vengano approfondimenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.